AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Invertebrati sessili (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=62)
-   -   Problema con Euphillia ancora AGGIUNTE FOTO...Sob! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=9364)

asvanio 23-06-2005 15:37

Quote:

oh gente....è inutile stare a discutere: se è morta una colonia intera di un solo esemplare in vasca......

ALLORA E' LA VECCHIAIA!!!
potrebbe essere..... ma quando succede ai primi caldi rimangono dei dubbi #24

Pack 23-06-2005 16:05

Quote:

potrebbe essere..... ma quando succede ai primi caldi rimangono dei dubbi
per maggior ragione il corallo non è ancora abituato all'aumento di temperatura e soffre.

Axterix 23-06-2005 18:29

MORTA .

cb 24-06-2005 12:38

Quote:

Originariamente inviata da Pack
oh gente....è inutile stare a discutere: se è morta una colonia intera di un solo esemplare in vasca......

Io non me la sentirei di catalogarlo come incidente casuale... Perlomeno per una euphillia con questo tipo di polipi. I polipi non sono in contatto, alla fine non e' un solo organismo quanto piuttosto N organismi distinti che non si influenzano tra di loro...
E' successo qualcosa che ha dato particolarmente fastidio a quella specie piu' che a quella colonia...

keronea 24-06-2005 12:50

in maniera così drastica e rapida con i valori in acqua ok #24
direi rialzo temperatura oppure + vavorevole al pensiero di qualche ospite in vasca che ha banchettato ;-)

Pack 24-06-2005 15:34

e allora è la temperatura che, come hai detto te, può aver dato fastidio a quella specie che magari è più sensibile. altri animali che se la sono pappata non credo.....mai sentito bestie che si mangiano il corallo euphyllia! a meno che non siano le alghe perforanti. ma non è in questo caso.

asvanio 24-06-2005 15:37

Quote:

e allora è la temperatura che, come hai detto te, può aver dato fastidio a quella specie che magari è più sensibile. altri animali che se la sono pappata non credo.....mai sentito bestie che si mangiano il corallo euphyllia! a meno che non siano le alghe perforanti. ma non è in questo caso.
#36# come detto prima secondo me e' l'ipotesi piu' probabile

nightrider 27-06-2005 10:41

Grazie ragazzi
per la discussione ed i punti di riflessione

non ho tolto dalla vasca lo scheletro perchè,
INCREDIBILMENTE
qualche piccolo polipo,in alcuni calici era rimasto
ed ora
altrettanto INCREDIBILMENTE
sembrano riprendersi.
sia chiaro
è proprio the last chance.

nel frattempo ho installato un super ventolone tra pelo acqua e lampada che,
in collaborazione con il climatizzatore d'ambiente,riesce a tenere 25#26 stabili.

vorrei fare due precisazioni.

L'Euphyllia non era un singolo animale.
quando si propaga nel modo da voi visto nelle mie foto,
si tratta di diverse colonie a stretto contatto,ma ognuna indipendente,a livello scheletrico.

nel giorno in cui è avvenuto il fattaccio,alla destra di questo animale vive e si propaga una famiglia di capnelle,originata da un singolo essere.

anche questa ha patito lo shock termico (ho saputo pochi giorni dopo dalla mia splendida consorte che verso le 13-14 grazie all'illuminazione l'acqua ha toccato 32° !!!!!)

ora...pian piano....si stanno rigonfiando anche le Capnelle,
sintomo e riprova che (spero) di chimico non ci sia nulla.

lo skimmer:
i due giorni seguenti il fattaccio ha smesso di schiumare,sicuramente perchè l?Euphyllia discioltasi ha rilasciato sostanze che hanno modificato i valori di tensione superficiale.
ho tenuto duro
NON ho aggiunto cambi d'acqua per non indurre stress aggiuntivi
da Giovedi a sabato lo skimmer è impazzito
tre giorni a svuotare il bicchiere di acqua liquidissima
ho tenuto duro
nessuna variazione sulle tarature
sabato sera è tornato tutto alla normalità o quasi.
la schiuma non è ancora densissima, ma ha il solito colore ed odore

a breve posto foto dei polipi sopravvissuti,che meritano un encomio solenne,per la resistenza

grazie ancora a tutti voi

Andicot 27-06-2005 11:21

Tieni duro, anche io comunque ho avuto problemi simili al tuo, 2 euphylie praticamente andate nel giro di 1 settimana, prima una e poi l'altra.
Anche per me l'unica causa potrebbe esere la temperatura. Un esemplare era in vasca da circa 1 mese, l'altra da circa 7 mesi, in vasca non ho fatto nessuna variazione, il giorno prima erano a posto e la mattina seguente erano tutte striminzite, il giorno dopo una non ha più tessuto, l'altra che è più grossa ne ha perso solo una parte e spero di salvare qualcosa.

solitus 27-06-2005 17:59

Hai detto valori tutti a posto! Sei sicuro? cosa controlli regolarmente e che valori hai? (chiedo non perche' io sia esperto ma sicuramente qualche saggio con informazioni in piu' potra' aiutarti maggiormente) ed io imparare per evitare l'errore in cui sei incappato! ciao e condoglianze -20


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:28.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07497 seconds with 13 queries