AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   mobile + acquario per malawi (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=93485)

aengusilvagabondo 07-09-2007 13:59

Veramente i vetri sono 5 ,forse si riferiva al separatore per il filtro ma quello lo faccio utilizzando lo sfondo 3d in polistirolo e poi cemento idrofugo.
Purtroppo il telaio lo faccio in ferro ,c è un prodotto che lo pulisce e lo disossida(penso si dica cosi :-)) )poi a questo punto da quello che mi dite mi tengo distante 5mm ,faccio un cordone di 5mm dove appoggia il vetro e poi una volta appoggiato innietto silicone fino a farlo fuoriuscire
Spero di avere capito bene
Quindi anche il vetro dovrà avere una misura circa 1cm meno dei lati utili del telaio giusto?
Ma posso appoggiare i vetri laterali sulla base?

grazie per le info

Ferdy

aengusilvagabondo 07-09-2007 14:06

Si si in effetti i vetri sono sei calcolando la base..... #24 ma in teoria ora che ci penso la base e i due a sx che sono nascosti potrei anche non usare il vetro...

mha! ho visto su qualche sito francese usare il legno ma non mi fido tanto

Mariolino62 07-09-2007 18:36

sfondo, 2 laterali, due frontali e fondo per me fa 6.... #24 #24 #24

aengusilvagabondo 07-09-2007 23:53

Bhe ,mentre attendo che arriva il materiale mi diletto un po con lo sfondo che andro a mettere
Come dicevo inizialmente doveva essere un malawi ma per esigenze di spazio lo usero per mettere i pacu
Molti di voi storceranno il naso,lo so non a tutti puo piacere certi tipi di sfondispecialmente se un po kitch :-D
L importante cmq è realizzare cio che uno si sente e sbizzarrirsi anche con la fantasia ,il nostro hobbi è un passatempo e deve farti stare bene #36#
Ecco dunque la mia trovata da matto...
Mi voglio riprodurre qualche cosa che assomigli al Tempio di luxor :-))
So che sara fatica che venga somigliante ma di pazienza ne ho tanta e sinceramente cimentarmi su questa impresa non mi dispiace.
Se viene bene cerchero di ridurre al minimo gli ingombri e usarlo per nascondere il filtro e il tracimatore.
Parto con una lastra da 5cm x60 e poliuretano espanso.
E' chiaro che visto che deve andare a nascondere il filtro nelle lunghezza max di 60 dopo averlo terminato lo tagliero e lo adattero al sistema...
Proviamo un po ,accetto consigli e critiche ma per favore se dovete dire qualche cosa di "pesante" aspettiamo almeno il risultato finale :-)

ciao

Ferdy

aengusilvagabondo 07-09-2007 23:56

questo è una prima bozza http://www.acquariofilia.biz/allegati/luxor6_118.jpg

aengusilvagabondo 13-09-2007 22:36

Ogni tanto metto qualche aggiornamento sul progetto,spero di finire entro questo mese anche se devo dire la veritÃ* non ne sono del tutto sicuro,ho ancora qualche dubbio sullo sfondo e sul sistema di filtraggio meccanico
Cmq ho fatto alcune modifche
Ho abbassato a 60 l altezza per essere uniforme con l altezza dell altro acquario e ho inserito un neon doppio da 56w all interno (anche se sicuramente ne utilizzero uno solo)
La gabbia è finita oggi ho preso le misure e a giorni andro dal vetraio per i vetri
Ho finito la sump 60 litri circa solo con spugne e eventualmente un comparto di canolicchi
Lo sfondo lo sto snellendo parecchio ,voglio cercare di sfruttare al massimo lo spazio dietro per il tracimatore e il filtro biologico(vedi reizel)

Vi posto qualche foto aggiornata

ciao

Ferdy :-)) http://www.acquariofilia.biz/allegati/mobile9_483.jpg

aengusilvagabondo 13-09-2007 22:37

Particolare luce http://www.acquariofilia.biz/allegati/luce_865.jpg

aengusilvagabondo 13-09-2007 22:38

sump

And76 14-09-2007 08:04

Bel lavoro, complimenti! L'effetto finale delle due vasche sarà spettacolare.
Niente più mbuna, da quello che leggo?
Per lo sfondo, complimenti, sembra che stia venendo bene a giudicare dalla bozza, anche se non è il mio genere (questioni di gusti, come spieghi giustamente anche tu), mi pare comunque un bel lavoro.

Ciao, Andrea.

aengusilvagabondo 14-09-2007 10:58

Grazie per i complimenti,si in effetti non mettero piu mbuna per problemi di spazio ma in futuro quando avro una casa tutta mia sicuramente faro qualche cosa di importante.
Vi posto il tipo di filtro che vorrei utilizzare e vorrei da voi qualche consiglio visto che gli spunti li ho presi proprio da voi .
Come scritto utilizzero un doppio filtro,uno nascosto dietro lo sfondo e l altro in basso sotto il mobile
Come da disegno l acqua entra dal basso e risale fino al tracimatore
risalendo dal basso poi incontra il primo tubo che non è altro che la discesa alla sump e un po piu su c è l entrata al filtro biologico.
Il secondo tubo come descritto è il troppo pieno che ritornerebbe alla sump .
Ho inserito anche una seconda lastra all interno del tracimatore cosi ci fosse qualche problema di scarico per effetto dei vasi comunicanti avrei sempre il livello della vasca.
Ora le domande:
E' giusto mettere in comunicazione le due entrate ai filtri o è meglio separarle?
La pompa del biologico (vedi articolo di reizel) dovrà avere una portata minima mentre la pompa della sump che utilizzero prevalentemente come meccanico avrà una portata di circa 2500 l/h
Cè pericolo che lasci il biologico vuoto d acqua?
Puo andare bene un sistema che preleva acqua solo dal basso o è meglio faccia un entrata anche dall alto?
Grazie per chi mi dara consigli

ciao

Ferdy


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:56.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09612 seconds with 13 queries