AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Nitrati a 50mg/l (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=93185)

fabiowilly 31-07-2007 21:40

premessa che gli NO3 non li avevo mai misurati... io penso che gli no3 e i po4 alti siano dovuti a 3 fattori
1) vasca piccola e pesce che produce tanta sporcizia
2) poche piante
3) il piu' importante, sifonatura praticamente nulla nelle ultime 2 settimane...

UPDATE:

ho fatto il test degli NO3 pure all'acqua del rubinetto... il test Sera dicono 10mg/l abbondanti...

islasoilime 02-08-2007 13:08

a maggior ragione, vedendo che a ogni cambio già introduci nitrati, la lemna mi sembra la soluzione migliore!
io ce l'ho e ti assicuro che è una piantina veramente con poche esigenze, cresce a ritmo vertiginoso ed assorbe un sacco(io ho nitrati quasi a 0)

magari ce l'avessi io un oranda che se la mangia, non sarei costretto a buttarne sempre un sacco.
L'unico pericolo è che,se ne metti poca, te la mangi tutta appena introdotta, (anche perchè magari i primi giorni non cresce tanto perchè deve ambientarsi). Quindi, basta che non ne metti una quantità minima all'inizio e sei a posto!

P.S. se abiti a bologna te ne regalo fincè vuoi perchè io ne butto sempre!


pps se non vuoi fare ombra alle piante che già hai, puoi tenerla solo in una parte dell'acquario tirando fra due ventose un filo da pesca in corrispondenza della superficie. funziona e non si vede.
ciao

fabiowilly 02-08-2007 16:03

:) grazie ma bologna non mi viene proprio vicinissimo.... abito a Torino, sto girando un po' di negozi e non la trovo, ma in compenso mi sto facendo un giro in qulache negozio niente male :D (ieri ho visto un bell'acquarietto grosso grosso con le koi e un altro con uno squalo nutrice O_O ) Sto per uscire e per tornare nel negozio dove mi voleva vendere le resine...

fabiowilly 03-08-2007 22:19

ho comprato la pianta... un bel quadratino 7x7 pagato 90 cents... (onesto penso) l'ho messa in acquario alle 18 circa ora sono le 22:30 e posso dire che n'e' rimasta pochissima, direi un quadratino 2,5x2,5 .... il mio pesciolino rosso ha capito che era commestibile per le 19 circa e ha iniziato a mangiarla... non penso che domani mattina trovero' la pianta... :°

yokkio 04-08-2007 04:00

se vuoi un consiglio, prova a fare una rete semisommersa da mettere sotto la lemna. Melgio ancora fa una cosa tipo scatola con il lato superiore aperta e che affondi a circa 1cm sotto il pelo dell'acqua.
In questo modo hai una specie di gabbia che il tuo pesciotto non riuscirà a passare e in cui la lemna stia sicura.

Se hai posto sul terrazzo prendi un bel secchio e ci metti l'acqua per i cambi e la lemna. La farai riprodurre lì dentro e poi usi l'acqua per il cambio alla vasca: in questo modo hai acqua perfettamente libera da inquinanti e avrai anche della lemna che ti si riproduce in modo sicuro ;-)

Gianniquma 04-08-2007 13:39

penso che il 40% nel cambio d'acqua sia molta, non credete??? Troppa direi!!! Rischi sbalzi enormi nell'equilibrio. Cmq prova con la salvinia, è una galleggiante è formidabile per diminuire i nitrati

fabiowilly 04-08-2007 13:42

ok la pianta e' ufficialmente finita :| s'e' l'e' mangiata tutta...

yokkio 06-08-2007 21:51

di dove sei? puoi facilmente trovare qualcuno che te ne regali e ne tieni un pò fuori in un secchio. La lemna è quasi indistruttibile :-D
a scanso di pesci rossi super affamati #22 :-D :-D

Zoran 06-08-2007 22:12

Quote:

Originariamente inviata da fabiowilly
premessa che gli NO3 non li avevo mai misurati... io penso che gli no3 e i po4 alti siano dovuti a 3 fattori
1) vasca piccola e pesce che produce tanta sporcizia
2) poche piante
3) il piu' importante, sifonatura praticamente nulla nelle ultime 2 settimane...

UPDATE:

ho fatto il test degli NO3 pure all'acqua del rubinetto... il test Sera dicono 10mg/l abbondanti...

Scusa ma non ti sei dato le risposte da solo? #17
Capito che i nitrati arrivano dal pescione che hai, mica lo puoi ammazzare...quindi o passi a una vasca più grande o passi al punto 2, cioè inserire piante..che oltre alla lemna possono essere altre crypto, anubias o microsorium o quello che puoi trovare e che vada bene per la tua luce, dando un occhio alla famosa paginetta:
http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm
Fai una sifonatura che magari hai dato troppo da mangiare alla belva e controlla sempre di dargliene quello che consuma in un paio di minuti o poco più..(spesso i nitrati provengono proprio dal mangime in eccesso)

fabiowilly 06-08-2007 23:56

no, fidati che la belva mangia tutto... piuttosto (come oggi) quando mi scappa la mano e gliene do' troppo, lo mangia lo stesso e poi lo vedo "barcollare"... domani cmq mega pulizia e parto per 15gg... lasciando a mia madre il compito di fare un cambio d'acqua... per quanto rigurda la lemna ne ho messa un pochetto in una vaschetta di plastica al sole, vediamo al mio ritorno quanta ne trovo... la lemna cmq non la posso inserire perche' se il risultato e' che lui se la mangia tutta e mi fa la cacchina verde per 3 giorni non risolvo niente e sicuramente non gli fa benissimo in quelle quantità l'unica soluzione e' n'altra pianta, stavo pensando a n'altra cryptocoryne...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:25.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08654 seconds with 13 queries