AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica e allestimento Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=67)
-   -   sta per nascere una nano reef (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=93089)

roberto46 25-07-2007 01:55

sto uppando le foto.... non finisce più!

le rocce costavano 23€ e me le ha messe a 19, erano al buio da un pò prima di questo inverno in mono celle, ci stavano dalla singola roccia massimo 3, quindi sono già ultra spurgate, credo!

poi gli ho chiesto di darmi le resine per i po4, e mi ha dato una scatola di fosfati stop sono in sacchetti con delle palline bianche dentro, e poi mi ha regalato una fialetta di oligo elementi!

tra un pò arrivano le foto!

ecco il video (schifoso) http://it.youtube.com/watch?v=r7fLgAKYmQA

ora l'acqua è completamente trasparente e misura circa 1025-1026 è esattamente in mezzo!

ps.
sapete cosa è quel mollo?

SJoplin 25-07-2007 12:57

allora.. sinteticamente:
la stella è un'asterina e il mollo è un actinodicus o un discosma, probabilmente non sopravviverà al buio, ma non è un grosso problema
devi coprire tutto a parte la parte sopra
la temperatura è troppo alta, urgono ventoline
la sabbia...sai già, ne riparliamo quando farai i test dei valori (prepara i ceci da metter sotto le ginocchia :-D )
le rocce le hai pagate abbastanza care ma almeno son vive, inizia a contare il mese da quando le avrai inserite tutte.
se usi il densimetro a lancetta devi fare tutto un calcolo strano, che non conosco ma che trovi nel post della sez.chimica "salinità" (studiatelo bene che è importante)

le pompe movimento (ci vorrebbero delle stream non delle lamellari che ti strapazzano i mollti) vanno puntate contro le rocce

il riscaldatore è leggermente sovrabbondante in misure. non riesci a fartene dare uno più corto? anche un 75w va bene.

fosfati stop non so cosa sia. spero che non siano quelle solite minchiate per il dolce che ti rifilano. mi sembra strano che non avesse delle resine.

ricaordati che anche in virtù di quel fondo che hai messo avrai problemi coi valori, quindi, quelli che puoi abbassare chimicamente come i fosfati, ti conviene iniziare a combatterli.

p.s.: inizia a guardare anche i prezzi sui siti on-line... ti accorgerai che a comprare su internet ti costa la metà

bò... direi che ho già criticato abbastanza :-)

roberto46 25-07-2007 13:10

ok, leggo l'articolo, poi come rocce dici che ne servono ancora giusto? sono posizionate male vero? oggi compro le ventoline così abbasso la temperatura che ora è a 27.5!

mi consigli qualche sito "serio" gentilmente :-)

SJoplin 25-07-2007 13:37

roberto46, non mi ricordo più i tuoi litri, comunque il rapporto è 1:5.
su come si dispongono le rocce, a parte il gusto ci sono un paio di regole base:

- evitare il più possibile le zone di contatto sul fondo, visto che l'acqua deve circolare per evitare zone di stagnazione. te hai messo la sabbia quindi ti sei già castrato sulla prima regola.

- cercare di creare delle piccole terrazze dove poter disporre gli animali scegliendo di conseguenza le rocce.

- tenerle il più possibile distanti dai vetri per agevolare le operazioni di pulizia dei vetri. in una vasca piccola è più semplice a dirsi che a farsi.

la maggior parte dei siti di cui si parla qua son seri. io compero da aquariumconcept. ma ce ne sono altri. aquariumcoralreef, aquaingros. mi pare ci siano problemi solo con pet-paradise, almeno da quel che leggo.

il negoziante tienlo per il vivo: i consigli li chiedi qua, compri su internet e ti rimane un bel gruzzoletto in tasca ;-)

SJoplin 25-07-2007 18:17

Quote:

Originariamente inviata da roberto46
poi gli ho chiesto di darmi le resine per i po4

sono queste le resine che ti han dato?

http://www.aquariumcoralreef.com/scheda.asp?id=1763

se sì, leggi bene cosa c'è scritto, poi vai col randello dal negoziante

roberto46 25-07-2007 18:56

no, sono della askoll, ma le cambio al più presto, ho comprato altri 2 kg di rocce ora sono 7kg e 1/2 circa in 30 litri lordi, mi puoi dare un link di ottimi-economici test per l'acqua grazie!

ora ci siamo? apparte la sabbia :-))

SJoplin 25-07-2007 19:44

allora, ti faccio il riepilogo dei punti dubbi.
però riempi il tuo profilo sulla vasca altrimenti mi tocca perdere un sacco di tempo tutte le volte per andare a leggere il post dall'inizio.

va a finire che ti faccio la fattura per la consulenza #18 #18

- riscaldatore troppo lungo per la tua vasca (ma è un parere estetico, di sghimbescio sta male)
- densimetro (attento che con gli errori di salinità ti giochi il paguro, ammesso che sopravviva)
- salinità: l'hai portata al 35%°? se devi prendere del sale prendi il tropic o il preis
- temperatura
- luci. non mi hai ancora detto che hai su
- movimento: valuta se puoi investire 21,5 in una koralia 0. sarebbe l'ideale
- resine decenti per i fosfati. quelle avrebbero già dovuto esserci

capellone24 25-07-2007 20:45

cerca soprattutto di fare una rocciata....segui i consigli di sjoplin, sistema le rocce tutte verso il vetro di dierto e cerca di appoggiarle con le punte sulla sabbia in modo da lasciare zone dove l'acqua non ristagni......puoi aiutartiu anche con pezzi di tubo in PVC infilati nella sabbia su cui appoggiare le rocce ..............crea delle terazze e tieniti lontano dai vetri laterali e frontale in modo da lasciare spazio per la pulizia......


Ciauz....

roberto46 26-07-2007 00:54

le luci le devo ancora prendere, tanto nel mese di buio non servono, avevo intenzione di prendere una 50% attinica 50% 10.000k da 40w o più giusto? più avati volevo fare il sistema alba tramonto, si può fare in un secondo momento?

ora la salinità è al 35% 1026 la temperatura a quest'ora è esattamente di 27° forse un pò meno, ma domani prendo un ventilatorino! (il paguro non si ferma un secondo! gira, gira, mangia, si arrampica... è troppo vivo per i miei gusti :-) )
domani faccio le foto della nuova rocciata, così mi date i consigli sia di estetica che di tecnica (anche della posizione delle pompe)!

ps.
ci sono dei tubetti formati da pietrine bianche attaccate alle rocce e alcuni si allungano di 1 cm, dai quali ogni tanto sbucano delle specie di filetti trasparenti per caso sono dei corali duri?

domani farò un'ordine per il refrattometro, filtro a zainetto e dei primi test ( che spero siano buoni), comunque prima posto i nomi e poi ordino!

SJoplin 26-07-2007 10:21

Quote:

Originariamente inviata da roberto46
le luci le devo ancora prendere, tanto nel mese di buio non servono, avevo intenzione di prendere una 50% attinica 50% 10.000k da 40w o più giusto? più avati volevo fare il sistema alba tramonto, si può fare in un secondo momento?

dipende da come lo vuoi fare, cioè, se vuoi che l'attinica si accenda e si spenga in una maniera progressiva, devi prendere il ballast dimmerabile (e costicchia) oltre a un circuito che lo controlli (costicchia pure quello, ma mi pare ci sia il progetto nel faidate di AP). se invece vuoi una cosa più semplice ti prendi un'attinica e una bianca separata (che sarebbe sempre consigliabile, almeno per sentito dire....) con due timer e regoli le diverse accensioni e spegnimenti. la mia opinione è che un sistema del genere non rientri tra le cose indispensabili dell'acquario, soprattutto se è in una stanza che riceve già luce dall'ambiente e che in maniera del tutto naturale e automatica...fa da se. piuttosto investi in altre cose, un sistema di rabbocco automatico, per dirne una!


Quote:

ora la salinità è al 35% 1026 la temperatura a quest'ora è esattamente di 27° forse un pò meno, ma domani prendo un ventilatorino! (il paguro non si ferma un secondo! gira, gira, mangia, si arrampica... è troppo vivo per i miei gusti :-) )
il paguro è un gran scassapalle... te ne renderai conto presto e non appena avrai altri ospiti in vasca :-). però mi sa che te a quella vasca ci guardi un po' troppo... non dovrebbe essere già tutto coperto?

Quote:

domani faccio le foto della nuova rocciata, così mi date i consigli sia di estetica che di tecnica (anche della posizione delle pompe)!
l'estetica basta che piaccia a te :-), ricordati che ogni volta che le muovi parte il mese di buio... quindi se continui così va a finire che vai a Natale con l'avviamento della vasca. per le pompe basta che siano puntate in modo da far flusso sulle rocce, almeno per il momento. poi magari se prendi le koralia0 dopo se ne riparla.

Quote:

ci sono dei tubetti formati da pietrine bianche attaccate alle rocce e alcuni si allungano di 1 cm, dai quali ogni tanto sbucano delle specie di filetti trasparenti per caso sono dei corali duri?
non ho capito bene cosa siano, l'importante comunque è che non siano aiptasie o majano, che sono infestanti (prova a vedere sul sito aiptasia.com o .it se ci assomigliano]. in ogni modo, per ora, non puoi far altro che il mese di buio. se son quelli dopo ci si pensa.

Quote:

domani farò un'ordine per il refrattometro, filtro a zainetto e dei primi test ( che spero siano buoni), comunque prima posto i nomi e poi ordino!
il rifrattometro basta che sia ATC che va bene.
il filtro idem. va bene il niagara, per dire una marca.
per i test, tassativamente di marca SALIFERT, se vuoi prenderti il kit completo ti consiglio:

KH/Ca/Mg - NO2/NO3/PO4 e magari pure i Si per vedere come sta l'acqua RO.

p.s.: scusa se insisto sul riscaldatore, ma anche diversi fabbricanti consigliano che lavori in verticale e in una zona con molto movimento d'acqua. non vorrei che più avanti nel tempo saltassero fuori problemi coi contatti del termostato interno.

per la densità hai fatto tutto quel calcolo che c'era in quel post?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:35.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,14457 seconds with 13 queries