![]() |
Grazie per le risp..per le resine aspetto ancora un paio di giorni dopo di che compro le rowa,voglio vedere come si comportano nel filro appeso...per il letto fluido ho visto il fai da te ma non mi è ben chiaro il funzionamento (sono passato dal dolce al salato da due mesi #13 )
|
Quote:
Comuneu il problema non è il tupo di filtro, ma le resine. Io ho usato per circa un anno le ROWA, sono passato alle seachem phosguard e mi sono trovato meglio: sono più semplici da gestire, e nel tuo caso puoi usarle anche in un letto fluido. Le ROWA funzionano bene solo in galleggiamento, quondi oltre al filtro devi comprare e far andare una pompa piuttosto potente (consigliata una 1000L/h) per tenerle in sospensione. Le seachem al contrario, sebbene lavorino molto meglio in un letto fluido, puoi tenerle tenerle anche in una calza. Non badare poi tanto al fatto che i PO4 possano scendere anche da soli: con le alghe che hai in vasca, i PO4 scenderanno contemporaneamente alle alghe ceh si moltiplicheranno. Urge intervento drastico e urgente per arginare la crescita! |
comunque io non lo considererei in termini assolutistici che se non hai resine avrai sempre i fosfati. magari ci mette un po' più a maturare però penso che con una buona gestione della vasca e un carico organico limitato si possa pure sopravvivere senza... è il mio prossimo obiettivo per la mia vasca, dove oramai non è rimasto più nulla che si muova :-D :-D
|
Quote:
|
victor76, ho fatto la scelta etica, no? :-)
niente pesci in meno di 80 litri ;-) |
sjoplin, ma almeno qualche lumaca, paguro o gamberetto puoi metterlo per dare un pò di movimento ;-)
|
victor76, scherzavo :-D
ho un granchietto che è socievolissimo... si vede si e no per l'ora di pranzo -04 poi c'ho un pistolero... anche quello lo mettiamo su rai 3 a: "chi l'ha visto" ? però almeno si sente #18 #18 poi ho un paio di paguro, di cui quello grosso l'altro giorno l'ho messo in punizione nello scomparto del filtro da quanto mi aveva fatto incazzare :-)) avevo pure un debellius che era il "pezzo forte" della vasca... solo che è sparito misteriosamente senza lasciar traccia... inghiottito dalla vasca... un 35 litri.. boh? però ti dirò.. non sento poi sta gran mancanza dei pesci (fa conto che un paio di mesi fa ne avevo 3). a me piace pure così :-) |
Raga vanno bene come resine le ruwal no phos?le altre costano un botto!!!E poi ho trovato sempre da acquariumcoralreef anche la nanokoralia... che ne dite faccio la spesa?
|
io non le conosco per esperienza diretta, per cui aspetta altri pareri. tieni conto che anche quelle, come la rowaphos, sono progettate per lavorare in un letto fluido per avere il rendimento massimo. io le rowaphos le uso con la calzetta e mi trovo bene, alla spesa non ci ho mai guardato più di quel tanto, anche perchè non è che ce ne vadano dei quintali. per lo zainetto da quel che ho sentito dire le seachem sarebbero l'ideale. però ho pure sentito dire che le resine a base di alluminio (seachem) non sono l'ideale da tenere sempre in vasca, perchè rilasciano alluminio. oh anche sentito la smentita... e le fonti sono + che eccellenti, per cui mi rimane il dubbio :-).
le koralia 0 sono appena uscite, quindi nessun consiglio dal lato di esperienza. però come misure direi che ci siamo e di sicuro son meglio di una lamellare. male che andasse gliene aggiungerai un'altra dal lato opposto (che non sarebbe niente male come idea di corrente nella vasca) |
p.s.: guarda anche da aquariumconcept.
mi pare che la koralia0 costi meno |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:01. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl