![]() |
Sleggiucchiando qua e là (solo roba in inglese) ho letto che l'ibrido vero Endler/Guppy sarebbe possibile solo in laboratorio e i discendenti sarebbero fertili solo fino alla seconda generazione.... #24 #24
|
solo in laboratorio falso
fertili solo fino alla seconda generazione non lo so per ora alcune delle mie femmine partoriscono altre sono sempre magre ed i maschi ci provano tutti |
Ma sul forum chi c'è che ha degli endler sicuramente non incrociati?
|
probabilmente io li ho puri, ma aspetto le foto prima di dire....cmq mettendo a confronto i miei con quelli che si vedono su google, sembrano puri.... #24
|
Il mio ragazzo ha dei selvatici pescati in Venezuela che son stati messi in una vasca all'aperto per tutta l'estate e ora girano in branco talmente son tanti...la fatica sarà ripescarli!!!!! :-)
I miei simil Endler si riproducono con successo con le Guppe e sinceramente la progenie è fertile e sta benissimo anche dopo la F2. Quel che posso dire è che se metti insieme un bel gruppo di Endler e uno di Guppy in una vasca abbastanza grande non si calcolano per niente e non avvengono incroci...così mi disse un amico che ci aveva provato...io però non ho mai constatato. Tra vedere e non vedere per ora li teniamo separati!!!! :-)) |
In attesa di ripescare gli original Endler vi posto una foto dei simil Endler presenti in Italia grazie a degli importatori che li spacciavano per tali. #07
Sono comunque bellissimi e prolifici!!!!!!!!!! Siamo ormai all'ennesima generazione. :-)) |
esattamente come i miei :-D :-)) :-D
|
i miei sono come questo in foto....
(la foto non è mia, è presa da internet) l'unica differenza è che i miei hanno la pinna dorsale un pò + grande (leggermente), celeste chiaro con una strisciolina color arancio.... quindi presumo siano puri #27 -89 |
credo (o meglio, l'ho letto su hidra) che la differenza si capisca bene dalla 'nettezza' che separa le aree di colore. nette per gli endler puri, meno nette per gli incroci che sono anche + grossini.
|
I mei dovrebbero essere puri. Il maschietto è molto piccolo (la metà rispetto alla femmina che è praticamente senza colori...per cui presumo che siano pure anche loro, altrimenti sarebbero colorate) e ha le aree di colore molto nette e la l'appendice caudale inferiore è più lunga di quella posteriore. Anche il mio ha la dorsale più lunga.
Sono comunque ancora giovani e le 3 femmine sono già incinte. Vi terrò informati sugli sviluppi. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:16. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl