AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Ma questi cambi d'acqua... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=92669)

Paolo Piccinelli 28-09-2007 07:42

Solitamente i contenitori per uso domestico non sono tossici. :-))

gioma79 28-09-2007 10:00

ciao a tutti, discussione interessante ma io per fortuna vivo ancora da solo, per i cambi uso il sifone della Smart Wave e un tubo per alimenti, inserisco prima la pompa nell'acquario ed elimino l'acqua in eccesso e dopo faccio viceversa, inoltre il sifone ha tre funzioni:
1- pompa cambio d'acqua
2- sifone per la pulizia del fondo
3- in assenza di corrente può essere utilizzato come filtro interno visto che va a batterie
che si vuole di più!!!!!!!!!!!!!!!!!! #36# #36# A mi dimenticavo il costo #23

Zio Camillo 28-09-2007 10:35

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli
Solitamente i contenitori per uso domestico non sono tossici. :-))

Ormai sto entrando in paranoia. Da quando faccio decantare l'acqua in un secchio di plastica (quello per lavare per terra per intenderci) nonostante sia nuovo e pulitissimo mi sembra proprio che la qualità dell'acqua nella vasca sia peggiorata. E leggermente nebbiosa e non capisco perché. Prima di conoscere questo sito ci versavo subito l'acqua nuova e (orrore!) mettevo direttamente il biocondizinaore nella vasca! Ma l'acqua era sempre limpidissima.
:-( Ogni volta che cerco di fare un passo in avanti nella cura dell'acquarietto mi sembra di peggiorare le cose.
Ora userò delle taniche per l'acqua potabile, e spero proprio che non rilascino nulla!
Scusate lo sfogo patetico, e grazie per le risposte Paolo! :-)

biociccio 28-09-2007 11:37

zioCamillo l' acqua nebbiosa di solito è dovuta ad esplosioni batteriche e in ogni caso se il secchio rilasciasse sostanze sarebbe dura vederle a occhio nudo
Cmq io il secchio lo uso solo per l'acqua di scarto, per l'acqua da decantare ho molte taniche, le migliori son da 10 lt, così d'inverno le puoi mettere a scaldare sul termosifone. Si fa prima che con il riscaldatore elettrico e se per qualche motivo devi fare cambi ingenti non diventi scemo.

visto che l'avete tirato su, aggiungo che non importa limonarsi il tubo ad ogni cambio, basta infilarlo quasi tutto nel secchio/tanica con acqua pulita, far uscire tutta l'aria dal tubo, tappare bene con il pollice un' estremità, togliere il tubo inserendo il capo senza pollice nell' acquario e il capo con il pollice nel secchio vuoto. poi si lascia il pollice e via. #36#

Zio Camillo 28-09-2007 11:44

Esplosione batterica? Che gnocco, non ci avevo pensato. :-)
Comunque anche io ormai opto per le taniche. (Senza termosifone, perché mi serve l'acqua fresca!)

babaferu 28-09-2007 11:57

io uso un innaffiatoio, che è più maneggevole di un secchio o di una tanica.
il mio compagno rogna sempre perchè bene o male qualche goccia sgocciola sempre da qualche parte....
non x difendere le mogli: ma non è un problema di genere! ;-)
baci, ba

yangh 30-09-2007 16:28

Quote:

Originariamente inviata da biociccio
così d'inverno le puoi mettere a scaldare sul termosifone. Si fa prima che con il riscaldatore elettrico e se per qualche motivo devi fare cambi ingenti non diventi scemo.
#36#

ma scusa perchè il termosifone?non hai l'acqua calda che esce dal rubinetto?basta regolarla alla giusta temperatura controllare col termometro e riempire la tanica,io per far prima ho addiritura fatto un piccolo segno con uniposca sul rubinetto in modo che so gia da che parte posizionare la leva del miscelatore

papaya 30-09-2007 16:51

ciao a tutti, per cambiare l'acqua io faccio così: sifono dall'acquario alla tanica, e poi con la pompa del vecchio filtro porto l'acqua pulita da un'altra tanica nell'acquario. L'inconveniente è che l'apertura della tanica è troppo piccola x la pompa, x questo mi piacerebbe sapere da Tuko che tipo di pompa usa, come si chiama ed ogni informazione utile. Grazie e ciao

biociccio 01-10-2007 09:49

Quote:

Originariamente inviata da yangh

ma scusa perchè il termosifone?non hai l'acqua calda che esce dal rubinetto?basta regolarla alla giusta temperatura controllare col termometro e riempire la tanica,io per far prima ho addiritura fatto un piccolo segno con uniposca sul rubinetto in modo che so gia da che parte posizionare la leva del miscelatore

io l'acqua del rubinetto la faccio decantare quindi si raffredderebbe

Papaya esistono pompe da campeggio molto strette che fanno al caso tuo

yangh 01-10-2007 13:26

comunque io non ho risolto il mio problema...
alla fine pompa o no bisogna sempre caricarsi sto tanicone sai che spasso co 2 acquari uno da 90 e uno da 250?E quando avrà 80 anni? #07 #07 #07


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:50.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09178 seconds with 13 queries