![]() |
dana_1,
Ottimo per lo skimmer! Mi raccomando.. ora la cosa da fare è la sabbia... Poi... aspettare.. e... agiungere movimento!!!!!!! Se vuoi mettere delle tridacne... c'è da lavorare... per portarla ai giusti valori... |
dana_1,
Ottimo per lo skimmer... e scusate se non avevo letto bene il profilo... #12 Mi raccomando.. ora la cosa da fare è la sabbia... Poi... aspettare.. e... agiungere movimento!!!!!!! Se vuoi mettere delle tridacne... c'è da lavorare... per portarla ai giusti valori... |
si si lo so infatti le metterò solo quando avrò valori ottimi ...
ora voglio sistemare la vasca .... :-D |
zaza1984, giusto per un mio sapere personale e non x titare i piedi a dana_1, ma tu dai la certezza che eliminando la sabbia e aumentando il movimento la vasca sicuramente inizierà a girare bene?
Oppure lo proponi solo come tentativo? Ti chiedo questo perchè leggendo sul forum ho avuto modo di capire che se si parte con una maturazione fatta male la maggior parte delle volte bisogna riprendere tutto da capo! Naturalmente spero che dana_1 riesca a risovere il tutto come gli hai proposto tu!! :-)) |
Quote:
tu lo hai ? |
zaza1984 io cmq la maturazione l'ho fatta ...
ed andava bene ... il problema è sorto dopo ... #17 |
vasca
ciao se vuoi un aiuto devi innanzi tutto darci delle informazioni più dettagliate della tua vasca........no2, no3, po, kh, ca, e mg, dati aggiornati a ieri Posizionamento pompe e eventuali fasi di alternanza.
Da quello che ho potuto capire in vasca ci sono delle zone morte dovute allo scarso movimento ecco il motivo per cui i ciano nascono sul fondo e in alcune zone delle rocciate, ma potrebbero anche dipendere da sbalzi di temperatura che in questo periodo sono frequenti specialmente se non la riesci a mentenere costante. Non sarebbe male capire con che metodo gestisci la vasca, mi sembra di aver capito zeovit, se si con che dosi. Per eliminarli immediatamente oltre a sifonare e a togliere la ghiaia, inserita troppo presto, non penso sia quello il problema, puoi usare della linea zeovit : Zeolive o Coralsnow, quest'ultimo abbinato a zeoback essendo un catalizzatore usato per tre giorni nella dose di 1 ml per 100lt, migliora notevolmente la tua situazione insomma per essere chiari e non perdere tempo nessuno di noi se vuoi un aiuto ci devi aiutare |
dana_1, dalla 1 foto sembrano cianobatteri controlla nitrati e fosfati, meno cibo ai pesciolini, diminuisci la somministrazione di oligoelementi
se i fosfati sono alti mettiuna resina antifosfati in un filtro a letto fluido e poi aspetta con un po di pazienza risolvi :-) aspetta comunque la risposta dell'esperto :-)) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:25. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl