![]() |
Finchè non sono noti i parametri, credo sia prematuro parlare di pinne :-))
Anche io preferisco il fai da te (estremo :-D ), e per i terrazzamenti userei un foglio di pvc o di pet modellato con l'asciugacapelli, poi mimetizzato con pietre e radici ;-) Se vuoi vedere tanti allestimenti, visita http://www.einrichtungsbeispiele.de/ e seleziona sudamerica, purtroppo è solo in tedesco, ma ci sono foto da urlo #19 e allestimenti da 20 a 6000 litri #17 |
non è poi così difficile modificare i valori... e partire dai valori secondo me è sbagliato... un esempio banale e impossibile... se ha ph 8.5 cosa fa??? il marino??? lo livella con osmosi ecc...
cmq inzia a fare una lista di pesci che è meglio |
Scusa ma sono ancora un pò indietro ... non ho ancora messo l'acqua e non posso quindi dire i valori (anche i test sono in viaggio perchè li ho comprati su Ebay) mentre per il fondo volevo sapere che tipo di divisori devo chiedere al negoziante o cercare su Internet per creare queste terrazze ?
Se hai qualche link o foto sarebbe fantastico !! Grazie mille :-)) :-) Quote:
|
Quote:
|
Per il fondo volevo sapere che tipo di divisori devo chiedere al negoziante o cercare su Internet per creare queste terrazze ?
Se hai qualche link o foto sarebbe fantastico !! Grazie mille #36# :-)) |
Quote:
|
Oggi ho montato un altra zampa sotto il tavolo che lo sorreggerà ma ancora non ho messo il fondo e l'acqua ... hai dei suggerimenti ?? #12
Quote:
|
Vorrei realizzare un fondo a terrazze , ho un acquaro askoll 120x40x50 di 217 litri, qualcuno può dirmi come realizzare questo fondo e cosa devo acquistare ?
Grazie e a presto. Stefano. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:49. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl