![]() |
ok #70
|
guarda che se non le nutri con verdura o pastiglie per pesci vegetariani per forza che ti mangiano le piante. Se mi metti una settimana a casa tua e non mi dai mai da mangiare te lo svuoto anch'io il frigo al secondo giorno.
Ciao |
:-D :-D :-D hai ragione :-D
cmq sto io integrando la loro alimentazione tutti i giorni con le pastiglie che si usano per i pleco (inutile dire che ne vanno pazzi pure i poecillidi, ma proprio pazzi -05 co tutto che si magnao pure la loro pappa -05 porci :-D ) e quando ci riesco anche con piselli e zucchine... ho inserito una vallisneria e della lemma, hanno mangiato solo le foglie malandate, ma la pianta è ancora lì, buon segno :-) e poi è una pianta a foglie durette non morbide, quindi credo non gli piaccia manco tanto #19 #19 vediamo come evolve la situazione :-)) |
sono bridgesii. sicuramente ti hanno mangiato le piante che i sono indebolite per la cura. TRa l'altro di solito c'è pure scritto sulle confezini quali tipi di piante danneggia la cura.
ripeto che la differenza sta nella durezza della foglia. non che le foglie dure non gli piacciano, ma proprio la struttura della loro "lingua rasposa" NON RIESCE ad intaccare le foglie dure, dunque non c'è possibilità che una pianta sana sia mangiata (tranne le poche specie che dicevamo, trale quali la lemna minor) ma non dipende dai gusti della lumaca, solo dalla sua lingua ;-) le canaliculata sono anch'esse Pomacea, Andrea (mi riferisco al messaggio in cui hai scriutto che non sono canaliculata ma pomacea). Una si chiama Pomacea Bridgesii e l'altra Pomacea Canaliculata, entrambe conosciute col nome di ampullaria ed entrambe di varie colorazioni, gold/golden/gialla (che è lo stesso) inclusa. In ogni caso appunto le tue sembrano proprio bridgesii dalle foto: io non nutrirei dubbi a riguardo. Per quanto riguarda le piante allora sì alla fertilizzazione e anche, certamente, alla nutrizione corretta della ampu :-) . suggerisco verdure sbollentate più che pasticche da fondo perché gli piaciono di più, vengono più difficilmente (e più lentamente) mangiate dai pesci e costano di meno ;-) |
infatti :-))
cmq ho notato già un migliormento da quando ho ripreso la fertilizzazione e da quando ho cominciato a nutrirle meglio :-) grazie ragazzi, ma come fare senza di voi? #12 :-)) :-)) :-)) :-)) |
Anche il mio microsorium (mi sembra si chiami così) all'inizio stava facendo una brutta fine, ma era solo una mia paura da principiante. La pianta stava male e le ampu banchettavano tutto il giorno, finite le foglie malate hanno smesso di assaggiarla.
|
come con me con la vallisneria #36#
|
le mie non toccano la nimphea che sanno tutti che ha foglie delicatissime
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:24. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl