![]() |
No, importare significa prenderli dall'estero.
Gli allevamenti di pesci in generale fortunatamente sono italiani.. |
io mi chiedevo se sono tenuti spesso da qualche negoziante, insomma se è una specie un minimo conosciuta e commercializzata in italia.
Poi, ovviamente tutti i pesci si possono ordinare dall'estero, ci sono per esempio i listini olandesi da cui si rifornisce qualche negoziante da cui vado che sono davvero davvero molto forniti, e quasi sicuramente ce li hanno.(hanno tutto) Però farli ordinare su rischiesta al negoziante, è un pò diverso, un pò perchè di solito, essendo una cosa su richiesta, la considera rara e te la fa pagare il triplo del normale, un pò perchè magari ti ordina solo la coppia, e uno poi deve prendere quello che arriva , senza possibilità di scelta anche se il pesce è già provato dal trasporto e altro.. in più un commerciante serio, sa dirti esattamente come tenere i pesci che vende e che ha solitamente nelle vasche, mentre non sa dire molto su un pesce che non conosce. Insomma non sarebbe stato male trovare un negoziante come quello di GreenMan, (di dove sei????') poi, ho letto che molto spesso in mezzo alle femmine arrivano anche maschi a pinne corte o non sviluppati (perchè ancora giovani e magari tenuti insieme a tanti altri betta fra i quali maschi già sviluppati, si parla di esemplari molto giovani ovviamente) o addirittura non proprio splendens ma appunto smargdina o imbellis! allora mi chiedevo appunto, c'è un modo sicuro per riconoscere un maschi dalla femmina, nel caso di esemplari a pinne corte? se ne prendessi uno per una valutazione errata, e si rivelasse effettivamente una femmina, potrei metterla da sola in vasca(visto che anche il maschi si mette solo) o meglio più di una(la vasca non è molto grande però) |
X sabrina.. Quindi conosci anche solo negozio italiano che si rifornisce da riproduttori italiani di betta splendens? -05 o no? #23
A mio parere salvo casi di riproduttori"casalinghi" che portano qualcuno dei loro al negozio, gli altri arrivano tutti dalla thailandia.. I veil tail hanno costi irrisori.. X Islasoilime: He he.. Sono di Ravenna e dovrei(#12 ) studiare a Bologna.. :-)) Ho già mandato una E-mail al negozio in questione per sapere le disponibilità! ;-) Il metodo più sicuro per riconoscere maschio plaka dalla femmina è guardare la struttura della testa e la muscolatura-rigonfiamento della schiena, che gli da quella forma da da bull-dog classica del betta maschio. Anche l'ovodepositore può trarre in inganno.. Alcuni maschi cel'hanno ben evidente, si tratta però di un fac-simile #19 |
quindi ho già capito che non li riconoscerò mai.. però, forse un maschio plakat(che non è imbellis però :-( ) l'ho visto.. era uguale alle altre femmine(ancora piccoline) ma con il mascellone pronunciato(praticamente sporgente sotto le branchie) è quello che intendi?
però i plakat sono aggressivi come gli splendens(li usano nei combattimenti) e in più sono più veloci perchè hanno le pinne corte... ho paura per le mie rasbore! ps.. ma il negozio che dici quindi è a bologna? se non vuoi fare nomi(che poi credo che si possa), mi puoi mandare un mp? ciao |
No, è vicino casa mia.. Ma un 100 km non sono così tanti se pensi ke potevo essere di Oristano ad esempio.. ;-)
|
beh allora se vengo in riviera(finiti gli esami) potrei fare un salto a vedere...
|
GreenMan, prima di tutto la muscolatura è l'ultima cosa da guardare nei plakat. I plakat, come ogni altro betta, differiscono per l'ovodepositore. Cioé, il maschio non lo ha, la femmina ha il famoso puntino bianco in mezzo ai "baffi"..
un trucco che ho imparato: le femmine di betta hanno i baffetti appuntiti, i maschi sono più arrotondati e spessi. e poi gli allevamenti sono italiani.. #36# |
islasoilime, i Plakat sono né più né meno come i veiltail, crowntail, halfmoon.. :-)
|
Quote:
I baffetti di cui parli sarebbero le pinne ventrali giusto? La muscolatura(o meglio la curvatura della schiena) e la dimensione della testa è un'ottimo elemento di distinzione fra maschio plakat e femmina, poi ci sono anche la forma delle pinne e non sempre le dimensioni delle pinne(ovviamente).. Ci sono anche alcuni articoli a riguardo su www.bettas4all.nl Il miglior sito internazionale sui betta a mio parere.. |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:24. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl