|  | 
| 
 Quote: 
 :-) :-) Però te hai scelto un acquario piccolo piccolo... sei responsabile anche tu per l'obbligo di scelta no? ;-) ;-) :-) :-) | 
| 
 Certo ke si, chi dice il contrario? ;-) Stavo solo cercando di selezionare i pesciozzi da inserire a seconda dei miei gusti e della vasca (di certo non propongo scalari o discus :-D )... ...In negozio ho visto un pesce ke si kiama (cioè, uno dei tanti nomignoli) pesce pigiama... lo conosci? | 
| 
 Ideona!!!! 1 betta 3 otocinclus (al posto delle caridinie ke mi fanno un pò senso #12 ) un piccolo gruppetto di cardinali o rasbore.... Che dite? | 
| 
 Non ho resistito: anke se l'acqua è ancora un pò torbida x via del neo allestimento, volevo già postarvi alcune foto... Una frontale ed una vista dall'alto... ke mi dite? http://www.melkain.it/images/20_03.jpg http://www.melkain.it/images/20_04.jpg Devo essere sincero? #12 Io ne vado tanto fiero.... ovvio è ancora all'inizio, ma mi piace il risultato (strano xkè io sono ultracritico verso le mie cose, solitamente). Aspetto i vostri preziosi pareri/consigli! Notteeeeeeee..... :-) | 
| 
 Quote: 
 i 3 oto possono pure passare (se non si vuol essere dei puristi dei biotopo) ma il problema è il gruppetto (ne puoi mettere massimo 4 non di più). I cardinali lascia stare... colori troppo accesi il betta potrebbe decidere di dargli contro... e poi loro potrebbero decidere di pizzicargli le pinne... vai sulle rasbore... è meglio... Per le foto è carino... io aggiungerei altre piante e penserei anche ad una galleggiante! | 
| 
 :-D  Esiste qualcuno fra di voi ke abbia piacere di vedere nuotare i pesci in un acquario e non in una selva? :-)) Fosse x voi sarebbero da aggiungere piante fino allo sfinimento! Eh eh eh... cmq spero ke il praticello nella zona davanti prenda forma e si allarghi un pochino (l'intento sarebbe quello). Quali piante aggiungeresti e in ke zona della vasca? ;-) Gracias. | 
| 
 :-D  :-D  :-D  :-D  melkain, calcola che più piante ci sono e meglio è la vasca si mantiene più equilibrata... Io metterei qualche altra vallisneria (nel mio 180 Lt ce ne sono piantare circa 50!) e poi cercherei qualche galleggiante e un'altra anubias sul lato opposto della radice! :-)) | 
| 
 Concordo sulla vallisneria (ne ho presa solo una xkè costava 6euro!!!  -05 ),,, ma ne aggiungerò presto un'altra... Invece x quanto riguarda le galleggianti, rimango un pò perplesso: già così c'è veramente poca luce nella vasca (soprattutto tutta spostata al centro)... se metto anke una galleggiante, il mio futuro betta dovrà procedere a tentoni... | 
| 
 il betta preferisce la penombra... io ne ho vari, li ho anche fatti riprodurre con ottimi risultati... :-) | 
| 
 E se mettessi solo una coppia di betta, in questi 20lt? La riproduzione è molto frequente fra loro? E in tal caso, devo separare i genitori? Insomma, me la consigliate o me la sconsigliate? Io ho un'altra vasca con peocilidi, che potrebbe ospitare gli eventuali betta-genitori x un pò (è molto ben piantumata, come vasca, quindi non dovrebbero esserci problemi di nascondigli x i guppy dagli eventuali inseguimenti del betta maschio)... Non so, ditemi se secondo voi ciò ke sto pensando è pura follia o se è una cora fattibile!! | 
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:24. | 
	Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd. 
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
	
	User Alert System provided by 
		Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - 
		vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl