![]() |
#24 di solito si consiglia di lasciare lo scarico sopra al livello dell'acqua!
giangi1970, Se vuoi un deltec APF600 usato "forse" te lo potrei rimediare! ;-) |
Te l'ho detto...se vuoi fare a cambio con uno dei miei volentieri.....ho Lg900 e 600/150(tutti e due con pompe Hydor)........a te la scielta.......
|
giangi1970,
l ho cambiato lo skimmer te lo avevo detto???? Comunque grazie mille amico mio |
giangi1970,
gli lg vanno bene che problema hai??? |
giangi1970, guarda che non te l'avevo mai proposto prima! Forse ti sbagli con qualcun'altro! Comunque l'APF600 non è il mio, quello che ho in vasca me lo tengo! :-)) E' un mio amico che lo vende e non so se ancora ce l'ha! ;-)
|
percivaldo, Il 900 e' mio ma e' troppo grosso per la poplazione che ho ora in vasca....e il 600/150 e' di un amico...
adp80, Mi avevi proposto l'elos se non sbaglio....oppure non eri tu???? #23 #23 Comunque se il tuo amico accetta lo scambio ben volentieri...... ;-) |
Quote:
Il livello interno diventa discontinuo, si alza e si abbassa costantemente (di poco, da qualche mm a qualche cm) Il problema è dato dalla bolla d'aria che si fà creare se lo scarico non sfiata l'aria che si tira dietro. In quel caso, finchè non c'è sufficiente pressione per far uscire la bolla, il livello interno si alza... raggiunta una certa "prevalenza", riesce a vincere la resistenza, svuota l'aria dallo scarico e si riabbassa. La bolla si riforma e via daccapo... Non si vede fisicamente con la pompa di schiumazione accesa. ;-) Il rubinetto sullo scarico dà garanzia di livello interno fisso (salvo il caso esposto sopra), la pompa di carico strozzata serve solo per determinare la quantità di acqua da trattare in litri orari... ma per manetenere costante il livello è poco pratica (al minimo deposito il livello varia abbastanza sensibilmente, la portata un pò meno di solito) |
Ecco intendevo proprio quello che ha detto Rama! Ma lui l'ha spiegato un pochino meglio! :-D
giangi1970, comunque per l'Elos non ero io! :-D Sento il mio amico e a lui sta bene ti contatto! ;-) Scusate gli OT! #12 Rama, ma anche se non ho il rubinetto sullo scarico e lo scarico rimane fuori dall'acqua il livello rimarrà fisso! Certo non lo posso regolare a mio piacimento ma l'altezza rimarrà costante, o no? |
Quote:
Oppure si può immergere a patto di usare un raccordo a T per farlo scendere, uppure una semplice curva forata. Io lo tengo immerso ed ho la parte finale del tubo di scarico tagliata a fetta di salame, in modo che comunque possano uscire sia aria che acqua senza problemi. La soluzione più silenziosa è la curva forata. |
Rama, Qui la mia idea di forare il tubo che entra in acqua va bene lo stesso???
O.T. adp80, Ok aspetto ansioso...... 2° O.T. Rama, tra mezzoretta monto H&S A150-2001 se ho problemi ti chiamo.....non fare il prezioso come al solito...... :-D :-D :-D |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:46. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl