![]() |
Ecco una parte di una analisi che avevo fatto per altri motivi (metto solo la parte riferita agli antivirus trattati nel topic adattata per home user)
Clamav Pregi: gratuito (opensource), gran numero di rilevazioni di virus e malware in generale (adaware,etc..) Difetti: installazione e gestione non facilissima (anche gli aggiornamenti non sembrano automatici). Non ha modulo residente in memoria e scansiona solo i files residenti, quindi bisogna farlo partire (manualmente o automaticamente) una o piu' volte al giorno in modo da fare pulizia. L'ultimo e' il difetto maggiore e lo rende utilizzabile solo a utenti molto accurati (il codice virale puo' entrare, poi quando attivi il programma lui lo rimuove) AVAST: Pregi: gratuito per Home user, buona interfaccia utente, modulo residente in memoria quandi scandisce il file in automatico appena esso viene utlilzzato, non richiede interventi dell'utente neanche per gli aggiornamenti. Difetti: limitato il numero di rilevazioni rispetto agli altri due, sopratutto per adaware (spyware etcc.) e i (pochi) rootkit indetificabili NOD32 Pregi: quelli di AVAST+moduli per internet (scandisce le pagine man mano che si aprono e blocca i maledetti codici che entrano senza che ce ne accorgiamo) posta, documenti etc., del tutto automatico (anche negli aggiornamenti), buona interfaccia utente. La migliore euristica in assoluto (quella cosa che consente di trovare anche i virus sconosciuti), blocca anche alcuni rootkit e altro malware. Difetti:costa circa 54€, rileva meno malaware di Clamwin Io consiglio alle persone capaci di gestire i piccoli problemi informatici, precise e metodiche Clamwin, a quelli come me il NOD :-) |
Quote:
Comunque, Biandrea , quoto R@sco per il firewall... molto utile #36#. Quote:
|
L'antivirus migliore che ho trovato in rete fino ad ora è di AOL "Active Virus Shield" (non è altro che una versione per ora gratuita del Kaspersky)
-NON è invasivo. -Aggiornamenti automatici (si puo dire che fa tutto tutto da solo) -Non rallenta piu di tanto la macchina (cosa che fa moltissimo norton ad esempio) -Rilevamento virus e threads invasivi in real time. -Ottenibile subito in rete senza registrazione (occorre immettere una mail valida a cui verra inviato il codice di attivazione). Pecca: per fare una scansione totale impiega molto tempo (forse esegue un analisi troppo approfondita). il link: http://www.activevirusshield.com/ant...eav/index.adp? Lo uso da un anno e va che è una meraviglia. Penso che un antivirus cosi sia troppo ben sviluppato per essere gratuito per sempre.. mi aspetto che quando avrà raggiunto un buon livello di successo verrà messo in vendita (come gia accaduto per i software Antivir e AVG).. AVAST direi che è buono, ma non quanto questo. ciao a tutti |
Guardate questa classifica
1 Kaspersky Antivirus 6 shareware 94.20 % 16'25" 1 AVS (Active Virus Shield) freeware 94.20 % 14'38" 3 Panda Antivirus 2007 shareware 94.19 % 11'16" 4 F-Secure 2007 shareware 93.77 % 26'48" 5 BitDefender 10 shareware 93.61% 15'39" 6 G Data Antivirus Kit 2007 shareware 93.03 % 9'21" 7 McAfee Viruscan Plus 2007 shareware 92.99 % 25'48" 8 AntiVir PE 7 Classic freeware 92.28% 43' 25" 9 McAfee Enterprise 8.5i shareware 91.88 % 16'01" 10 Trend Micro PcCillin 2007 shareware 90.73% 45'19" 11 Sophos 6 shareware 88.29 % 10'49" 12 Avast! Home 4.7 freeware 85.70 % 5'28" 13 Norton Antivirus 2007 shareware 83.21 % 18'37" 14 AVG Free 7.5 freeware 81.37 % 41'30" 15 ClamWin 0.90 open source 79.83 % 11'03" 16 NOD32 2.7 shareware 78.29 % 4'01" 17 Comodo Antivirus 1.1 freeware 46.67 % 6'21" Prelevata da programmifree.com la % sta per i virus trovati ed il tempo per quello trascorso per la scansione |
mah, che il panda ed Fsecure trovino piu' virus del ClamWin e del NOD mi pare una cosa strana
|
a mio mod di vedere ste classifiche lasciano il tempo che trovano!!!....e qualche buon antivirus nemeno lo vedo in quella classifica.... :-)
|
ho provato per il momento activevirusshield
vedremo........ :-)) |
la grafica è ugale al KAV, il motore anche.............non dovrebbe essere male nemmeno questo
!!!!!!!.... |
Senza dimenticarcti BiAndrea, di accoppiare all'antivirus, la navigazione con un browser alternativo di quelli + sicuri (firefox ad esempio) e un programma di posta altrettanto valido come thunderbird
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:21. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl