AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   In fondo al BAR... (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=34)
-   -   2012.. le HQI sopravviveranno?? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=91441)

capellone24 05-07-2007 18:56

Ragazzi straquoto.....non so se effettivamente queste tecnologie funzionano, so però per certo che con le conoscenzze che abbiamo si potrebbe ridurre drasticamente ila dipendenza dalle fonti fossili in favore di quelle rinnovabili ............

tanto per dirvene un paio in Germania si producono 700MW di pannelli fotovoltaici l'anno....l'equivalente di una centrale nucleare.........qui da noi solo 5Mw


un cenntro di studi tedesco ha calcolato che un solo pannello fotovoltaico di 600KMX600Km al centro del sahara produrrebbe + energia di tutta quella attualmente consumata sul pianeta.

certo attualmente produrre 500Mw di pannelli fotovoltaici costa qualcosa come 1miliardo di €.....però c'è anche da dire che i coisti della ricerca sono spalmati su produzioni piccole...con la larga scala le cose sarebbero diverse.vedi i prezzi dei processori dei PC....


Ciauz

voingiappone 05-07-2007 19:39

capellone24, #36# #36# proprio così!

SuonareIlLiuto 05-07-2007 20:00

mah sono un pò scettico sul fatto del rendimento maggiore di uno(nel caso fosse vero un pò di leggi fisiche andrebbero riviste :-D ), ma la fusione nucleare ha il grandissimo vantaggio di non basarsi su materiali dannosi, di non produrre scorie, di presentare ingombri minori, di non dare luogo a fenomeni disastrosi(tipo esplosioni, fusioni) dato che il reattore si spegne semplicemente e una serie di vantaggi rispetto la fissione che non finisce qui.
Per quanto riguarda la costruzione di un reattore sperimentale, che servirà da apripista per i futuri(almeno si spera), si sta facendo non in italia(meglio cosi sinceramente) ma in inghilterra
I pannelli solari?sinceramente per me non sono una soluzione a lungo termine, se non altro per i costi iniziali(se vi cercate quanto costa in termini di soldi ed energia raffinare silicio #07 ), per la bassa efficienza, insomma almeno aspettiamo escano quelli organici basati su mirtillo e vediamo che se ne tira fuori #36#

L'eolico sarebbe un alternativa , ma c'è a chi da fastidio il panorama rovinato, meglio respirare i veleni #07

Vergogna per Cina, Usa e i paesi che non si impegnano concretamente per il rispetto dell'ambiente

Scusate per la lunghezza del "discorso" :-D

voingiappone 05-07-2007 21:37

SuonareIlLiuto, tranquillo .... il secondo principio della termodinamica è al sicuro :-D... non viene infranto... Il discorso è che questa reazione trasofrma massa in energia (secondo i dettami della relatività generalizzata). Quindi l'energia in gioco è data da una normale fusione "attivata" da una scarica di corrente :-))

Comunque, menomale che c'è qualcuno che la sperimente #36# #36#

SuonareIlLiuto 05-07-2007 22:49

si si, non mi sono mai agitato :-D #70
a quanto ricordo della istruttiva visita che abbiamo fatto all'ENEA, si tratta di trasformare massa in energia innescando una reazione nucleare in un plasma confinato(poi ci sono vari modi per farlo) ma sfruttando sempre e comunque uno scambiatore di calore e una turbina, insomma sempre termodinamica alla fine..e il rendimento, se non ricordo male la risposta che mi diede quello che ci accompagnava, è ben lungi dall'uno ma è anche vero che quello che c'era (o c'è non so) all'enea era un prototipo..i vantaggi sono altri(li ho scritti sopra)..però è un bene che ci sperimentino,si! #36#

voingiappone 05-07-2007 23:06

Quote:

Originariamente inviata da SuonareIlLiuto
si si, non mi sono mai agitato :-D #70
a quanto ricordo della istruttiva visita che abbiamo fatto all'ENEA, si tratta di trasformare massa in energia innescando reazione in un plasma confinato(poi ci sono vari modi per farlo) ma sfruttando sempre e comuqnue uno scambiatore di calore e una turbina, insomma sempre termodinamica alla fine..e il rendimento, se non ricordo male la risposta che mi diede quello che ci accompagnava, è ben lungi dall'uno..i vantaggi sono altri(li ho scritti sopra)..però è un bene che ci sperimentino,si! #36#

Certo.. se parli della seconda parte della generazione di energia... li regna la termodinamica si (massimo di va sullo 0,7/0,8 di rendimento globale). Però resta il fatto che l'energia partirebbe dall'acqua e costerebbe moooolto ma molto meno di adesso ;-)

Nicky 05-07-2007 23:08

Cmq penso ci siano le soluzioni, da questo punto sono abb ottimista, di fatti ricerca su questo settore se ne fa. Al momento secondo me non si vuole realmente mettere in funzione il meccanismo per motivi di interesse più che per sicurezza. Posso anche dire una cavolata, poi delle cose non si viene mai a sapere tutto realmente...... :-))

SuonareIlLiuto 05-07-2007 23:21

Quote:

Però resta il fatto che l'energia partirebbe dall'acqua e costerebbe moooolto ma molto meno di adesso
Infatti! è proprio quello il bello, certo un reattore serio non costerà proprio poco #24

Quote:

non si vuole realmente mettere in funzione il meccanismo per motivi di interesse più che per sicurezza
sante parole sono d'accordo con te

Nicky 05-07-2007 23:25

dando un'occhiata in internet ho trovato questi video, in particolare uno di questi è stato mandato in onda in TV anni fa e me lo ricordo precisamente perchè quella volta mi è rimasto impresso:

http://www.youtube.com/watch?v=eDCcl2IZzHA

voingiappone 05-07-2007 23:34

Bello il video ;-).. la vicenda la sapevo già.. Ma per non saper ne leggere ne scrivere, me lo sono salvato... così anche se lo dovessero rimuovere..... #36#


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:55.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,06709 seconds with 13 queries