![]() |
Non credo che la crescita delle piante sia influenzata dall'aspirazione del fondo....(forse solo in minima parte)...
Ci sono variabili più importanti tipo luce, fertilizzazione, valori dell'acqua, etc... :-)) |
non avete capito voi... io ho quella normale (tubo e campana) ma non puppo un bel niente.... riempio tubo e campana d'acqua (funziona anche solo col tubo... basta usare lo stesso procedimento) allora... abbiamo sto tubo... ci siamo no?
lo si riempie d'acqua.... fin qua ci siamo... tenendolo a U lo tiriamo fuori dall'acqua (se riempito in vasca... ma si può riempire anche con l'acqua normale...) un'estremità la si tappa con l'indice, pollice o quello che vi pare.... l'altra si può anche lasciare scoperta... ma tapparla non è un problema.... ora... un estremità la mettiamo rivolta verso l'alto in vasca... ho fatto un disegno con paint che scpiega... usate l'immaginazione P.S. modificato e messo in verticale... ma era meglio prima secondo me :-D :-D #18 #19 #18 |
Brig, le massime dimensioni consentite per le foto sono 800X600 pixel,in questo modo il 3d rimane più facile ad una lettura(non devi continuamente stare sulla barra di scorrimento),di dispiace ridimensionarla??1477 X 1452 mi sembra veramente esagerato.
|
Brig, allora... i casi son 2:
1) sto invecchiando #e52 e su questo non ne discute 2) ti sei dato agli stupefacenti pesanti :-D :-D ma quanto ci hai messo a fare quel disegnino? -ROTFL- vabbè, alla fine è sempre un sifone solo che invece che tittare lo riempi con una campana... oh! comunque per me tra un po' ci chiudono il post.. stiamo facendo un'antologia su una stronzata del 32 :-D :-D :-D |
????sjoplin, più che stupefacenti direi esame... #19 cmq... minuti nemanco.... e lo ho fatto per te (che pensiero dolce vero??? ahah ) che almeno la smetti di puppare... a meno che non ti piacia molto ahahah
p.s. in cambio accetto volentieri il lismata o la talea di xenia ahahaha |
Complimenti per il disegnino :-D :-D :-D
Cmq il mio funziona in modo diverso.... E' sempre una campana ma con un sistema che permette di far entrare l'acqua quando lo spingi verso il basso e di non farla uscire quando invece si tira in altro...(con un semplice sportellino) quindi basta fare un po su e giù a mo di ....... (avete capito tutti :-D :-D :-D ) e l'acqua vien su da sola... Le operazioni 5 e 6 sono come quelle del disegnino.... :-)) |
scusa Brig, a proposito di disegnino... che diametro ha quella campana?
|
Credo anch'io che non passerà molto che ci bannino, però devo ammettere che siete/siamo una squadra spassosa e mi fa' piacere che il salato con piante :-D :-D sia venuto sul dolce con la sua verve, e tu Brig, con l'enciclopedia del sifone :-D :-D :-D. Mi sono persino dimenticato dell'argomento del topic #19 .
Comunque: sjoplin, per le piante prova a fertizzare con un protocollo completo :-D :-D :-D Brig, guarda che quel tubo ha la campana all'estremità per avere in quella zona un'aspirazione meno violenta e non tirare su ghiaietto/sabbia perciò va usato con la campana girata in basso, prossima al fondo. Non è che adesso ci fai un altro cartone animato :-D :-D :-D mattidezini, la "porcheria" che si deposita sul fondo serve tanto da concime per le piante che per piante non particolarmente esigenti (es. Cryptocoryne) è sufficiente a farle crescere bene senza l'ombra di fertilizzazione nè liquida nè da fondo. |
Quote:
era lì che volevo arrivare ma mi hai fregato la mossa!!!! mannaggiate!!!! -ROTFL- -ROTFL- -ROTFL- |
Quote:
cmq.... ahaha si può lasciare anche all'insù... l'acqua scende lo stesso... Quote:
senza puppare o fare maremoti... parte da solo... basta che prima sia tutto a mollo (può avere doppio senso sta frase???) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:41. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl