AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Altri Ciclidi delle americhe (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=378)
-   -   Qualcuno in Italia a mai riprodotto gli agasizii? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=91201)

mostroo 07-07-2007 16:30

Comunque ho letto da qualche prteche per l'accrescimento degli avannotti vanno bne acque moto dure perhce sono piu piene di sali, che favoriscono la crescita. Ma non è che i tuoi sono pesci sono dei selvatici ??

Schiribiz 07-07-2007 17:35

Quote:

Originariamente inviata da mostroo
Comunque ho letto da qualche prteche per l'accrescimento degli avannotti vanno bne acque moto dure perhce sono piu piene di sali, che favoriscono la crescita. Ma non è che i tuoi sono pesci sono dei selvatici ??

ne dubito fortemente!
in questi giorni posto una foto della coppia
in questo momento si sono riprodotti in una vasca da 60l dove il gh è 8
speriamo bene

Schiribiz 07-07-2007 17:44

Ecco le foto mi insospettisce la livrea della femmina che secondo il mio libro dovrebbe essere differente....infatti in una foto la femmina appare tutta gialla con una striscia orizzontale nera che parte dall'occhio fino alla pinna caudale,e una striscia verticale nera che passa per l'occhio e finisce nell'estremità delle pinne pettorali.La mia invece è a volte tutta gialla con un puntino nero e a volte come nella descrizione del libro che c'è sopra #24 #24 #24 #24 #24

Schiribiz 07-07-2007 17:50

Ecco l'altra livrea di cui parlavo e una foto delle uova che non si schiudono mai eppure dovrebbero essere fecondate a giudicare dal colore

mostroo 08-07-2007 12:32

La femmina è una femmina di agassizi in livrea di riproduzione, fuori dal periodo riproduttivo è giallo bruna con la striscia nera. Come hai fatto a fotografare le uova ? hanno deposto su un substrato scoperto ?

Schiribiz 08-07-2007 14:58

Quote:

Originariamente inviata da mostroo
La femmina è una femmina di agassizi in livrea di riproduzione, fuori dal periodo riproduttivo è giallo bruna con la striscia nera. Come hai fatto a fotografare le uova ? hanno deposto su un substrato scoperto ?

no ho semplicemente rovesciato la noce di cocco :-))

kingdjin 10-07-2007 10:50

Noooooooooooo......non si fa!!!!Li disturbi e si mangiano le uova!!!!Lo feci anche io la prima volta con i cacatuoides e subito dopo in preda al panico se le sono mangiate!!!!

Schiribiz 10-07-2007 19:31

Il fatto e che io le ho prese per farle schiudere artificialmente e tirare su i piccoli in una vasca apparte non e che mi diverto a guardare le uova #13

serg68 27-07-2007 14:20

Forse mi sarà sfuggito leggendo il post, ma a nessuno è venuto in mente la torba??? #24 http://www.acquariofilia.biz/allegat...n_ava2_808.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegat...n_ava1_101.jpg

Schiribiz 06-08-2007 20:55

Ciao la torba è sempre stata nel filtro ;-)
Sono arrivato alla conclusione che il maschio sia sterile infatti anche a gh 5 le uova non si sono schiuse...

Posso chiederti il valore del gh nel periodo riproduttivo


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:10.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12874 seconds with 13 queries