![]() |
Quote:
Sul fatto di non conoscersi personalmente,so che sei amico di simone(majimbu) e roul(zietto) quindi sicuramente non mancherà l'occasione di stringerci la mano ;-) forse una buona occasione sarebbe una tua partecipazione al prossimo "simposio" che si organizzerà. Claudio il buon condor è un avvocato, il suo forbito linguaggio,i modi, e la corretta sintassi ne sono un ampia dimostrazione(troppi anni di Corte Costituzionale a un qualcosa servono),in più conoscenze comuni confermano la mia opinione. In merito all'appunto che il mio collega ha mosso è presto detto: Contestazioni E' chiaramente permesso chiedere spiegazioni o contestare l'operato degli amministratori e dei moderatori, non utilizzando però lo spazio pubblico del forum. Eventuali contestazioni vanno effettuate via e-mail oppure tramite i messaggi interni e comunque in forma privata. Questo per non creare inutili topic polemici che non interessano a nessuno e per non dare modo ai cosiddetti Troll di trovare spunto per innescare flame e destabilizzare la vita del forum. Tratto da http://acquariofilia.biz/viewtopic.p...asc&highlight= Al secolo il regolamento generale del forum. |
Corretta l'affermazione di condormannaro, che dice che qualunque cosa
Quote:
Purtroppo chi ci ha provato e' sempre stato pesantemente censurato dalla TV ed ha avuto difficolta' ad usare questo mezzo per diffondere il suo messaggio. Ora per fortuna ci spno sistemi alternativi! Una pesante censura e' caduta negli anni '80 sulla trasmissione televisiva "Mistero Buffo" in cui Fo, il giullare per antonomasia (ancora un buffone, a sottolineare il significato positivo del termine), faceva esattamente la stessa cosa. Il programma per cui erano previste tante puntate e' prima passato a mezzanotte, poi e' stato soppresso. Vi invito ancora una volta, qualora d'accordo, a firmare la petizione di www.Francarame.it che non ha intendimenti politici, ma solo di creare legalita'. |
Gentilissimo Tuko,
ho infatti provveduto a scriverti in privato, dopo essermi inizialmente chiesto quale norma avessi violato. Dopo pochi minuti me ne sono accorto, ed ho infatti prontamente ringraziato il tuo collega moderatore di aver segnalato la mia inopinata condotta che, proprio per il mio alveo professionale, mi affligge particolarmente. Che io violi una norma, a torto o a ragione sul merito non importa, è veramente disdicevole ;-) Niente da fare, qui nessuno è senza peccato #23 Certo di aver fatto almeno parziale emenda, rimando ad chiarimento privato il merito della mia osservazione :-) :-) A presto |
condormannaro, -97c ;-)
|
Comunque tornando a bomba sul video,la proposta di mandar via chi ha più di due legislature(che se non ho capito male dovrebbe essere una sorta di tetto) la trovo una buona idea.
|
Quote:
Ma se cerchiamo di copiare tutto dagli americani, copiamo anche qualcuno dei loro pregi: lì basta che il tuo terzo cugino si droghi per venir cacciato dal parlamento (o costretto a dimetterti), qui piu' sono denunciati piu' ci piacicono... |
In effetti è argomento complesso.
La proposta di mandar via i deputati dopo due legislature è certamente suggestiva, ma anche molto ingenua. Non sfuggirà infatti che la politica sarebbe di fatto nelle mani di dilettanti, a rotazione. Sul riferimento agli Stati Uniti, condivido l'aspirazione a mutuarne il rigore. E' un argomento che spendo spesso, ma lo faccio con difficoltà sempre maggiori. Il sistema statunitense, sia politico che giudiziario, meriterebbe un libro per essere descritto (ed in gran parte, a mio avviso, criticato), e non le poche righe di un mio messaggio su di un Forum. Tuttavia spero possa bastare la memoria delle schede in Florida, o delle menzogne di Powell all'ONU (attestate come tali dalla comunità internazionale), per ridimensionare drasticamente la presunta moralità del sistema americano. Non vorrei comunque essere stato frainteso: apprezzo molto Grillo. Quello che dico è che essendo un comico, oramai quasi attore tragico davanti ad un pubblico entusiasta ma impotente, le sue idee e le sue denunce assumono una connotazione giullaresca che potrebbe, forse, non giovare alla causa. Meglio una denuncia comica che un silenzio serio? Probabile. Meglio sarebbe tuttavia una denuncia seria. E non da un comico. A presto |
Il sistema americano ha molte falle e mi vien da dire che ha una moralita' molto opinabile, apprezzo tuttavia il fatto che viene allontanato chi e' in aria di corruzione.
Purtroppo una denuncia seria su questi argomenti non sempre e' facile da ottenere in modo corale perche' molti beneficiano dello stato attuale. Almeno abbiamo ora la denuncia comica :-) |
La denuncia comica penso voglia essere solo un inizio.Sicuramente è un modo alternativo del prendere coscienza di quello che non va(la normalità vuole che dopo aver riso ad una battuta, si rifletta sulla stessa).
Quando leggo questi discorsi purtroppo non posso far altro che pensare, che un popolo ha il governo che si merita.....ovviamente il popolo siamo noi. |
Ma invece che dagli americani perchè non imparare dalla vera patria della democrazia e cioè dalla Gran Bretagna?
Ciao |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:37. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl