AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Flora e fauna Terracquario e Paludario (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=147)
-   -   Invasione di lumache (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=90673)

newgollum 28-06-2007 15:06

concordo con quanto detto da andrea su troppo cibo in vasca e su no ai pesci inseriti per "comodità" (come dice lui), cioè, come dico io :-)) , scegliete i pesci in base all'habitat che potete offrire loro, a quelli che vi appassionano ecc.... non risolverai mai il problema delle lumache con il botia e sai perché? per marisa e planorbarius (sì anche a me sembrano loro dalla foto) forse sì (forse?) ma per le melanoides no di sicuro. Infatti le melanoides vivono principalmente sotto terra, uscendo solo a volte per mangiare (ma si riescono a nutrire anche dal fondo, smuovendolo e permettendo inquesto modo ai residui organici di penetrarvi e dunque pappandoseli.... non mi risulta che il botia abbia l'abitudine di penetrare nel terreno :-D :-D per cui la maggior parte delle melanoides resterebbero lì.
Anche togliendole a mano (con insalata o vari altri metodi inventabili) non si risolve il problema, perché si riproducono in continuazione e sono pure ermafrodite ed è praticamente inmpossibilie prelevare a mano tutte le piccole, che neanche si vedono.

Il problema però non si pone, perché tutte le lumache, ma in particolare proprio le melanoides, fanno dipendere fortemente la loro riproduzione da quanto cibo hanno a disposizione, dunque se non permetterai a troppi residui organici (vedi cibo che stanzia sul fondo o foglie marcescenti) di restare in vasca a loro disposizione, le lumachine rallenteranno notevolmente la loro ripro. In ogni caso in particolare le melanoides, a un certo punto diventeranno tante e prima di arrivare ad avere un "fondo fatto di lumache", come hai detto, rallenteranno comunque da ole la ripro, perché a parità di cibo disponiblie (anche se tu non lo diminuissi... basta non aumentarlo, per capirsi, ma è meglio se lo diminuisci ;-) ), un numero alto di lumache comunque non riuscirebbe a nutrirsi abbastanza per potersi tutte riprodurre ;-)
insomma, o prima (se diminuisci il cibo) o poi, si rallenteranno da sé. Quelle che resteranno fungeranno come si è detto da ottimo "aratro" per il fondo, aiutando perfino le piante a crescere meglio.... meglio di così ;-) :-))

morena.c 28-06-2007 15:07

Andrea & Emy: i miei scalari hanno deposto 4-5 volte, senza buon fine, perchè l'hanno mangiate di notte o diventavano bianche, ti ringrazio tantissimo per i tuoi preziosi consigli #70

morena.c 28-06-2007 15:13

Grazie anche a te newgollum sei stato molto chiaro #22

macguy 28-06-2007 15:24

Quote:

Originariamente inviata da Andrea&Emy
scusa ma che lumache cerchi??

Qualunque che sopravviva ai miei pesci, ma temo non ce ne siamo. Mi hanno fatto fuori anche le melanoides. Magari qualche physa da dargli in pasto #18 :-))


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:55.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,06504 seconds with 13 queries