![]() |
ma che luce monti? #24
|
è una hqi da 150w
|
ma questa illuminazione sarà definitiva o hai in mente altre soluzioni?
|
no perchè dovrei cambiarla?
Devo alzarla per dare luce anche negli angoli (in realtà la cabomba non sembra risentire della mancanz a di illuminazione perchè cresce anch' essa)... :) |
Ok però.....opinione personale.....avrei visto meglio due da 70watt :-)
|
Eh lo sò... infatti era quello che volevo fare anche io.... poi però mi è capitata quest' occasiona (Lampada Octopus a 50 euro) ed ho deciso di provare...
All' inizio ero anche un pochino scettico ma le piante sembrano stare bene... speriamo continui così :-)) |
Procede tutto a meraviglia, o quasi, la muffa dalla radice non se vuole andare ma in compenso le piante mi danno delle soddisfazioni...
Ora che il picco è terminato ho aggiunto questi pesci: Apteronotus albifrons 1 Coridoras schwartzii 3 I pesci della Varzea sono: Osteoglossum ferreirai (Osteoglossidae); Abramites hypselonotus, Anostomus anostomus, Leporinus fasciatus (Anostomidae); Paracheirodon axelrodi, Hemigrammus bleheri, Hyphessobrycon erythrostigma (Characidae); Copeina guttata, Nannobrycon unifasciatus, Nannostomus trifasciatus (Lebiasinidae); Colossoma macropomum, Piaractus brachypomus, Serrasalmus nattereri, S. rhombeus (Serrasalmidae); Rivulus ornatus (Aplocheilidae), Brochis splendens, Corydoras barbatus, C. elegans, C. schwartzii, C. julii, Dianema urostriata, Megalechis thoracata (Callichthyidae); Sorubim lima (Pimelodidae); Aequidens pallidus, Astronotus ocellatus, Cichla ocellaris, Crenicichla lugubris, Geophagus brasiliensis, Mesonauta festivus, Heros severus, Pterophyllum scalare, Symphysodon aequifasciatus haraldi, S. discus, Uaru amphiacanthoides (Cichlidae); Electrophorus electricus (Electrophoridae); Gymnotus carapo, G. coatei (Gymnotidae); Eigenmannia lineata (Rhamphichthyidae); Apteronotus albifrons (Apteronotidae); Monocirrhus polyacanthus (Nandidae). Praticamente infiniti... ma come faccio a scegliere? #13 |
Come pesci da "branco" avevo intenzione di mettere sia i Paracheirodon axelrodi che gli Hemigrammus bleheri...
Una coppia di scalari già formata. Ma poi non saprei proprio... mi date un consiglio? |
Paracheirodon axelrodi,
Hemigrammus bleheri, Hyphessobrycon erythrostigma, Nannostomus trifasciatus, Brochis splendens, Aequidens pallidus, Pterophyllum scalare, Symphysodon aequifasciatus haraldi, S. discus, Uaru amphiacanthoides. Questi sono quelli rimasti dopo una prima selezione perchè gli altri non sono "adatti" al mio acquario o comunque non adrebbero daccordo con gli altri pesci... Ho tolto i corydoras e l' Apteronotus che ho già in acquario... quindi parto da qui... :-)) |
Nessun consiglio?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:58. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl