AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   In fondo al BAR... (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=34)
-   -   PEsce pappagallo nel mediterraneo è normale? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=89772)

Rama 18-06-2007 01:41

In effetti non mi stupirei che qualcuno l'abbia liberati in mare... #23

simovit 18-06-2007 04:17

Quote:

Originariamente inviata da Rama
In effetti non mi stupirei che qualcuno l'abbia liberati in mare... #23

nemmeno io...liberano rocce, organismi, senza nessuna cura di informarsi un minimo inquinando quel poco che ci è rimasto dei nostri bei mari -28d#

pieme74 18-06-2007 09:15

Quote:

Originariamente inviata da nicor11
una specie di pesce pappagallo (Sparisoma cretense), quello che credo tu abbia visto, è sempre vissuta nel mediterraneo, ma con il riscaldamento del clima sta risalendo verso nord.
Saluti

quoto in Sicilia è comune da tanto tempo , a Lampedusa e Linosa poi è un pesce tradizionale :-)

pieme74 18-06-2007 09:19

Quote:

Originariamente inviata da keronea
Rama, a occhio sembravano dei Amphiprion chrysopterus oppure dei polymnus, in ogni caso molto scuri #24

ale_nars, potrebbe essere anche questa versione -28d#

ci sono pesci mediterranei che in stadi giovanili possono somigliare a dei pagliacci, onestamente mi sembra impossibile Augusto si trattasse di loro.
poi se li immortalavi sarebbe stato molto interessante provare ad identificarli...

Stefano Rossi 18-06-2007 09:34

I soliti deficienti bisogna sottolineare; oltre ai problemi già esistenti che possono trovare naturalmente un nuovo equilibrio (come alla fin fine sembra aver fatto la caulerpa taxifolia, che va e viene) qualche deficiente che deliberatamente butta animali tropicali a mare è proprio troppo. Il rischio è sempre che passi un qualche parassita di fronte a cui le specie nostrane sono senza difese; presente cosa fece il morbillo in Sud America? e qui sta anche il rischio, remoto finché si vuole ma non impossibile, di creare vasche miste tropicale-mediterraneo in cui organismi diversi si adattano e poi magari finiscono a mare. Ci fu polemica tempo fa su questo argomento proprio su questo forum, ma la dimostrazione che la madre degli imbecilli èp sempre incinta sta proprio nella vostra testimonianza. La cosa andrebbe segnalata dettagliatamente (data, località, condizioni) ci sono diversi siti che se ne occupano. Potresti mandare una mail a info@marinesciencegroup.org con quei dati, faresti cosa utile.

ciao

ale_nars 18-06-2007 12:58

Stefano Rossi,
Quote:

e qui sta anche il rischio, remoto finché si vuole ma non impossibile, di creare vasche miste tropicale-mediterraneo in cui organismi diversi si adattano e poi magari finiscono a mare
questo discorso non si puo fare in acquario perchè i pesci tropicali e i coralli che prendi vengono dall'indonesia,dal mar rosso, dall'australia ecc...quindi stesso rischio che a prendere i mediterranei, per il discorso delle malattie dovresti fare un acquario tematico,giusto invece riguardo al liberare pesci in mare!

mauro56 18-06-2007 13:59

keronea,
ci vado spesso da quelle parti e non li avevo notati , domani provo a dare un'occhiata piu' approfondita, se li vedo torno con una fotocamera subacquea.Grazie!
Se capiti da queste parti fammi sapere sara' un piacere incontrarti.

keronea 18-06-2007 14:05

mauro56, Tutti gli anni torno :-)) Bova ;-)

Stefano Rossi 18-06-2007 18:32

Quote:

Originariamente inviata da ale_nars
questo discorso non si puo fare in acquario perchè i pesci tropicali e i coralli che prendi vengono dall'indonesia,dal mar rosso, dall'australia ecc...quindi stesso rischio che a prendere i mediterranei, per il discorso delle malattie dovresti fare un acquario tematico,giusto invece riguardo al liberare pesci in mare!

Il problema risiede proprio nei soggetti che vengono da lontano, che possono essere portatori sani di parassiti (o micosi o visrosi o batteriosi) che possono risultare virulemte per organismi locali. Se fai un mischione, il pesce o l'organismo med si ammala, vedi che sta male, lo liberi dicendo "in mare avrà più possibilità di riprendersi".... e in realtà lo liberi come portatore... e il danno è fatto. I mischioni non vanno mai fatti così come non bisogna mai liberare animali esotici in natura.

mauro56 18-06-2007 18:44

Da leggere sull'argomento
http://newton.corriere.it/PrimoPiano...03/Pesci.shtml
http://magazine.enel.it/boiler/arret...entimarini.asp


Ma anche!!!
http://www.cookaround.com/yabbse1/sh...ad.php?t=21022 :-)) :-))


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:44.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09369 seconds with 13 queries