![]() |
e per un 250l netti che cosa consigliate
|
Quote:
|
Quote:
|
Anch'io uso quello della ASKOLL in fotografia e va bene.
Ogni tanto pulisco la porosa cvon un vecchio spazzolino da denti e torna nuovo. L'unico difetto che quando non eroga CO2 (es di notte) si riempie completamente d'acqua ma continua a buttare CO2 Ciao Luciano |
Ciao ramas,
anche i flipper non li regalano, questo ( http://www.aquaristic.net/AQf674b6f7...,0,0,id4185,,0, ) dopotutto costa come un flipper, oppure autocostruirselo è piuttosto facile.... |
Anch'io uso quello della ASKOLL in fotografia e va bene.
Ogni tanto pulisco la porosa con un vecchio spazzolino da denti e torna nuovo. L'unico difetto che quando non eroga CO2 (es di notte) si riempie completamente d'acqua ma continua a buttare CO2 . Ai vostri non capita ?? Se si come avete risolto il problema ? Ciao Luciano |
Ma cosa ne pensate di posizionare un banale diffusore all'entrata del filtro esterno, si risparmiano tanti artifici soprattutto neglia acquari grandi. Questo è quanto fanno molti acquariofili esperti, ma quale effetto sulla flora batterica del filtro?
let me know, Marbo Quote:
|
Ciao,
più che all'ingresso, direi immediatamente prima della pompa,cioè all'uscita, così non corri rischi con la parte biologica ;-) |
Quote:
|
Quote:
Se vuoi un consiglio quando hai finito la bottiglietta vai in un supermercato, comprati un litro di candeggina pura assolutamente NON profumata a 1 euro o due per un litro, contro i 6-8 euro per 1/4 di litro del net+ e con la stessa quantita' di prodotto hai lo stesso risultato (anzi, forse migliore, in meno tempo e con meno rischi di residui). |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:52. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl