![]() |
Scusa, ma non mi piacciono la piante alte che emergono così dal fondo, in vista. Dovresti riorganizzare il layout mettendo davanti piante basse e quelle alte dietro. E metterei dei bei legni che celino alla vista la base delle piante e diano impressione di profondità creando più movimento. Ovviamente questo a mio gusto ;-)
Se puoi fai una foto complessiva frontale ;-) |
Aspeè....
troppi consigli complicati... innanzitutto grazie di essere intervenuto (ah...il mio voto è andato a te, adesso posso dirlo in tempi non sospetti)...ma ricordati che sono ancora un "nub" (incapace) quindi aiutami a decifrare il tuo messaggio... Quote:
è dietro un tronco, ma è così tanta che arriva con le foglie fino sul vetro frontale...purtroppo non è una pianta adatta a questa vaschetta, per cui al prossimo rifacimento verrà eliminata (non sai quanta ne ho tolta rispetto alla situazione 3)!!!! In compenso mi tiene in ombra la anubias che stava per coprirsi si alghe...infatti sul tronco c'è una anubias che ha fiorito...poi mando anche la foto del fiore... :-)) sembra una calla a pelo d'acqua!!!beeeeeellaaaaaaaaaaaaa e poi anche la situazione di sinistra non è molto equilibrata...la limno dovrebbe coprire il filtro degradando verso il centro dove ci dovrebbe essere del vuoto che focalizza un po' l'attenzione verso la rotala... e poi anche la vescicularia non dovrebbe essere lì al centro, ma stavo per perderla e l'ho dovuta esporre alla luce... e poi???altri suggerimenti??? le altre piante che vorrei inserire sono: il pogostemon stellatus e l'immancabile heteranthera zosterifolia (c'è in quasi tutti gli acquari, lo so, ma mi piace e non l'ho mai avuta)... |
Che ne dite di spostare in "allestimento"???
pronto???? :-( sono abbandonato a me stesso...le mie vaschette non interessano a nessuno.... -20 nessuno commenta, nessuno dice bravo (anche se poi mente), soli io e Federico, che mi compatisce da quando sono arrivato sul forum un anno e mezzo fa e gli davo del Lei... |
Intendo quelle piante a sinistra ed a destra che emergono direttamente dal fondo (ultima foto) con lunghi steli. La loro base dovrebbe essere coperta alla vista da legni o piante più basse. Comunque rinnovo l'invito a presentare una foto frontale della vasca, può darsi che le mie impressioni siano solo dovute alle foto oblique. Ambiente buio, no flash, fotocamera su cavalletto o comunque su supporto stabile ;-)
PS: grazie del voto ;-) |
flea84, secondo me questo topic sta' bene dove sta' per il titolo e per l'argomento dei primi posts in cui ti hanno risposto. Adesso l'allestimento è un argomento un po' diverso, quindi dovresti aprire un topic su Allestimento e biotopi, riportando i dati e le foto più significative, oppure, meglio, mettendo, nel primo post, un link a questo topic (per non postare nuovamente le foto) ;-)
|
Dici???
Anche nelle prime parti si trattavano problemi di allestimento e tecnica...non si esponevano i problemi tipici dei primi acquari (ciclo dell'azoto, pesci da inserire,ecc), ma idee su una gestione della vasca molto particolare, a detta del mio negoziante anche complessa, e che quindi non dovrebbe confondere chi si avvicina a questo hobby... Io, infatti, a causa dell'abbandono del mio negoziante di fiducia del negozio, non mi sono buttato su questa "sperimentazione"... Vabbè, allora apro un altro topic con lo stesso titolo e linko qui..magari si riesce ad avere più visibilità... ;-) |
Quote:
guarda qua e strappa :-D :-D :-D http://www.easycamping.it/acquario/ |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:00. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl