![]() |
Quote:
Manie di perfezionismo... Avevo pulito e sgrassato i vetri, così ho pensato (anche per evitare accidentali graffi nelle operazioni di trasporto!) di proteggerla col cellophane! |
Quote:
Io alla fine la vasca la farò su con lo scotch da pacchi, così sono sicuro che non si scolli... :-D :-D :-D Gogliardia, portami via... #13 Quote:
Altra cosa, visto che mi metti la pulce nell'orecchio, io nell'acquario di adesso ho sotto una specie di "vasca" in plastica, con bordo alto circa 2 cm, dove la vasca in vetro è inserita, per evitare che eventuali gocce che scorrono sul vetro, vadano a finire tra mobile e vasca, portando danni sul mobile. Dici che una spugna basti? Fa il suo sporco lavoro? http://www.aquariumcoralreef.com/scheda.asp?id=1462 (qua ti ho occupato tutto il topic) Cmq complimenti per la vasca! In quanti eravate per l'incollaggio? |
Quote:
- livellare le irregolarità (eventuali, ma inevitabili) della base di appoggio; - attutire vibrazioni che potrebbero minare la resistenza del vetro se poggiasse direttamente su una base anelastica come l'acciaio! - coibentare la superficie inferiore della vasca. Quote:
Se per spugna intendi l'acquapad di Aquarium Coral Reef, il suo compito è proprio quello che ti ho detto per il polistirolo (non so se è fatta anche di materiale coibentante) e non di assorbire l'acqua. Quote:
|
Tarlo, bel progetto bravissimo!
la sump troppo poco profonda, io stringerei il refugium piuttosto di 10cm.. :-)) attendiamo sviluppi..quando parlerai di tecnica? |
Quote:
Si, lo so, la sump è stretta, ma purtroppo ho voluto recuperare il refugium e la vasca per l'acqua di osmosi che avevo con il vecchio acquario. Pertanto, le dimensioni erano limitate! Quote:
Poi, ieri ho cominciato la vera e propria "impresa biblica"! Ho iniziato alle 7.30 del mattino fino alle 4.00 di questa mattina e devo terminare ancora! Nei prossimi giorni spero di darvi altre notizie! Come tecnica prevedo: - sump, inizialmente con schiumatoio LG 600; - refugium con MiracleMud. |
Il lavoro va avanti...
...tra notti in bianco e giornate intere passate "sull'acquario"! Vi posto due foto del particolare dei raccordi sul vetro di fondo: questa volta li ho siliconati, eliminando le guarnizioni! |
Ecco le foto del rivestimento in legno del mobile!
Nella prima si vedono le calamite che fissano i pannelli laterali ed il posteriore. Nella 2^ si vedono i due lati ed il posteriore (questo non è chiuso completamente per consentire il ricircolo d'aria all'interno! |
e la sump dietro io la vedo scomoda........sara' perche ho sempre la testa li sotto.....
|
Tarlo,
Ottimo lavoro, ma... mi sembra di vedere che hai l'intelaiatura e sopra hai messo il polistirolo di 25 mm poi il vetro? cioè il piano sopra l'intelaiatura è solo di polistirolo? Io metterei un pannello di legno sopra il profilato e poi uno strato di gomma (pochi mm) altrimenti hai il carico distribuito solo sulle barre dell'intelaiatura. Ciao LUCA |
Quote:
Per cui posso abbastanza facilmente impapocchiare con la sump! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:49. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl