![]() |
.. bene bene, ma per qualche motivo legato al funzionamento? o semplicemente per lo spazio occupato in vasca?
|
tutti e due i motivi. probabilmente il mio era difettoso e si intasava troppo rapidamente. se non sciacquavo le spugne ogni 3-4 gg. circa il livello dell'acqua nel vano pompa scendeva paurosamente e rischiavo che rimanesse a secco -28d#
|
..scusa l'ignoranza, ma io nel vano pompa ho una spugna nera, ok adesso la sostituisco, ma come faccio a vedere se si intasa e si abbassa il livello???
|
Cambiata spugna carbone con lana perlon..
|
basta controllare ogni 2-3 giorni i vani del filtro, a occhio vedi se il livello dell'acqua è basso e comunque se scende molto la pompa fa rumore :-)
|
Quote:
Da allora è un idillio... |
grrrrrrrrrrr.. mi state facendo venire la fissa di prendere un bel pratiko 200...
Dite che mi conviene??? |
se adesso il filtro interno funziona bene non c'è urgenza di cambiarlo, però con quello esterno guadagni in estetica e spazio in vasca ;-) facci un pensierino
|
lucaweb, ormai il tarlo è al lavoro... è solo una questione di tempo... #18 #18 #18
|
Invece per le piante che mi dite?
Help... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:21. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl