AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Approfondimenti marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=137)
-   -   L'alimentazione dei coralli (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=88330)

giacomino 01-12-2008 22:49

quel dsb lo ho da anni è alto 18cm è super maturo, poi la sabbia la rimetto al suo posto e così via 2 volte alla settimana... da quando uso questo sistema ho ascidie grosse come unghia dell'alluce, e poi quella vasca la uso solo per riprodurre plancton^^ Il resto dell'alimentazione dalla cacca dei pesci e cyclop eze... e pappone una volta ogni 2 settimane^^

Vutix 02-12-2008 20:22

quel dsb può essere li anche da 6 secoli, ma se continui a smuoverlo in qwuella maniera non lo fai maturare...all'interno dello strato di sabbia si creano zone anaerobe e zone in cui invece l'ossigeno è presente, di conseguenza si svilupperanno determinati ceppi batterici, aerobi e anaerobi...smuovendolo in quel modo mandi tutto a p*****....

Vutix 02-12-2008 20:22

quel dsb può essere li anche da 6 secoli, ma se continui a smuoverlo in qwuella maniera non lo fai maturare...all'interno dello strato di sabbia si creano zone anaerobe e zone in cui invece l'ossigeno è presente, di conseguenza si svilupperanno determinati ceppi batterici, aerobi e anaerobi...smuovendolo in quel modo mandi tutto a p*****....

giacomino 03-12-2008 13:00

Ora è da giugno che adopero questo metodo e il fondo non ne ha mai risentito, anche perchè vado a rimuovere la parte superficiale su tutta la superficie del fondo (è come se asportassi la parte di sabbia smossa da un buon movimento dell'acqua) inoltre evito che il dsb si compatti troppo, e devo dire che sta andanto tutto molto bene basta non andare ad intaccare le parti anossiche che sono molto più profonde #36#

giacomino 03-12-2008 13:00

Ora è da giugno che adopero questo metodo e il fondo non ne ha mai risentito, anche perchè vado a rimuovere la parte superficiale su tutta la superficie del fondo (è come se asportassi la parte di sabbia smossa da un buon movimento dell'acqua) inoltre evito che il dsb si compatti troppo, e devo dire che sta andanto tutto molto bene basta non andare ad intaccare le parti anossiche che sono molto più profonde #36#

barny 03-03-2009 22:10

Quote:

Originariamente inviata da Pfft
Per esempio , come idea, mi piace molto il Coralsnow della KZ .. come idea è splendida.. i primi feedback sembrano positivi , spero di essere contento pure io tra un po' con questo prodotto.

non ho capito ma secondo te questo e un prodotto.....di alimento......
pensavo servisse a cose diverse...........ho capito male io -28d#

barny 03-03-2009 22:10

Quote:

Originariamente inviata da Pfft
Per esempio , come idea, mi piace molto il Coralsnow della KZ .. come idea è splendida.. i primi feedback sembrano positivi , spero di essere contento pure io tra un po' con questo prodotto.

non ho capito ma secondo te questo e un prodotto.....di alimento......
pensavo servisse a cose diverse...........ho capito male io -28d#


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:24.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13478 seconds with 13 queries