AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Biotopi e Vasche tematiche (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=178)
-   -   La mia nuova vasca (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=88178)

Iksyos 23-09-2007 14:17

il piccolo problema e che devi starci molto dietro con le potature in quanto una volta ambientata cresce in maniera velocissima e tende a staccarsi se diventa troppo grande

EXPANSYON 23-09-2007 14:28

Iksyos, ma tu fertilizzi subito dopo che le luci si accendono ? e di solito fertilizzi prima o dopo un cambio parziale ? #24

Iksyos 24-09-2007 10:02

In genere preferisco fertilizzare subito dopo l'accensione delle luci o poco prima. Quando però devo uscire presto a causa dei miei impegni universitari (praticamente quasi sempre tranne il mese di agosto) fertilizzo la mattina presto molto prima dello spegnimento delle luci (ma non ho mai notato carenze di qualche nutriente o problemi). Quando faccio il cambio parziale fertilizzo sempre dopo.

Iksyos 08-10-2007 13:56

Finalmente dopo circa 2 mesi sono riuscito a rimettere mano al mio amatissimo acquario. Devo ammettere che l'estate lo aveva ridotto un pò maluccio, quindi l'intervento di manutenzione è stato abbastanza pesante e lungo. Come prima cosa mi sono dedicato alla potatura dell'Higrophyla Corymbosa (era diventata talmente alta da cominciare a perdere le foglie basali. inoltre è stato eliminato il prato di riccia che non mi piaceva ormai più per passare a un prato di sola calli al centro con tenellus sui lati (purtroppo l'estate aveva letteralemente disintegrato la calli quindi è stato necessario ripiantarla ho piantato anche un altro vasetto di tenellus per aumentare il ritmo di crescita dato che il vecchio era un pò malcancio sempre a causa del caldo estivo). Finalmente mi sono deciso a nascondere il rientro del filtro con della Bolbitis che ho messo anche vicino al legno. Ho inserito anche dell'Althernanthera reinekii al centro. La Riccia che era praticamente cresciuta in maniera spropositata è stata potata in maniera pesante ma sono sicuro che non ci metterà molto a ricrescere.

Oltre ai cambiamenti di layout è stata fatta l'integrazione del fondo utilizzando le compresse AZOO.

Mi riprometto di inserire in futuro altre caridina japonica in quanto il loro numero si è sensibilmente ridotto.

http://img20.imageshack.us/img20/585...e004wx5.th.jpg
http://img405.imageshack.us/img405/6...e006dl4.th.jpg

Massimo Suardi 08-10-2007 14:49

mi sfugge il nome e il tipo della felce che hai sulla destra, quella che "sembra" bolbitis

zanozaza 08-10-2007 20:40

A me il legno piace molto solo lo ricoprirei di muschio dietro metterei 3 diverse piante a cresc ita rapida cosi da farle arrivare fino a pelo d'acqua in modo che siano loro a fare da sfondo :-) per il resto molto carino .

Iksyos 09-10-2007 13:18

stardom mi stai dicendo che quella non è bolbitis? -04 mi hanno gabbato cmq è una bella pianta

per zanozaza il muschio c'è già ma prima della foto lo avevo potato.

Iksyos 09-10-2007 13:29

ragazzi mi servirebbe un consiglio avevo intenzione di rinnovare le lampade della mia vasca (ormai sta venendo il tempo di cambiarle) e vorrei passare alle 39W T5 philips o osram da 6500K potete dirmi le sigle delle lampade che devo comprare? Ogni volta mi vengono dette ma poi le dimentico (questa volta giuro che le appunto).

grazie


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:35.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07444 seconds with 13 queries