AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Flora e fauna Terracquario e Paludario (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=147)
-   -   Invertebrati da Germania VII (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=87808)

AndreaDoc 06-06-2007 13:03

OK...le prime sono schiuse oggi....speriamo che proceda tutto per il meglio...

Mchele 06-06-2007 20:26

Quote:

Originariamente inviata da newgollum
non li ho mai contati con percisione (anche perché è difficile essere sicuri sul giorno di deposizione) però credo una quindicina.

Anche io penso ci vogliano una 15ina di giorni anche meno, conta che le mie mi sono arrivate i primi di maggio piccole, sono cresciute, hanno deposto e i primi piccoli sono nati già da una 10ina di giorni, anche se ora non ne vedo neanche l'ombra -04

newgollum 07-06-2007 15:45

OT .... vi voglio evidenziare questo topic e proporvi di leggere l'articolo di cui parla
E' un articolo pubblicato su AP sulle lumahce "poco preciso". Nel topic indicato trovate un mio post a riguardo. Non ho letto l'autore e preferisco restare all'oscuro. :-)

http://www.acquariofilia.biz/viewtop...336689#1336689

Mchele 07-06-2007 22:07

Se mi è permesso vorrei mostrarvi le piccole planorbarius che sono cresciute e una foto curiosa con una di loro che sta facendo da casa alle future figlie.... :-D :-D :-D http://www.acquariofilia.biz/allegat...small__202.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegat...small__103.jpg

scimmietti 09-06-2007 01:38

ragazzi scusate ma da questa foto queste lumache non sono rosa...hanno il guscio trasparente e l'interiore rosa???o e' la foto fatta male??

AndreaDoc 09-06-2007 02:30

A me sembrano rosa...le mie appena arrivate erano più "trasparenti" ma man mano si colorano...
((tra parentesi, gli embrioni delle mie rosse non si sviluppano ma le uova ammuffiscono...boh!!! Una tragedia...ero già bello contento...domani faccio una pulizia generale levando tutte le uova e lustrando la vasca...))

Mchele 09-06-2007 09:54

Le prime hanno il guscio quasi totalmente trasperente, quindi appaiono rosa acceso, mentre nella seconda foto il colore del guscio è sul bluastro, come si vede dalla foto ed il corpo è rosa...newgollum, ci sai dire di più sulle tue piccolette... :-D :-D

scimmietti 09-06-2007 11:39

ragazzi ma come mai???non dovrebbero essere rosa???che ci centra il blue

corradodiroma 10-06-2007 20:34

le rosa non hanno il guscio rosa, ma bianco latte trasparente......
generalmente nei planorbarius corneus è la somma della colorazione del mollusco e del guscio a dare il colore, le più introvabili pink sono con il guscio rosa quasi come le blu

ciao

newgollum 11-06-2007 09:16

Quote:

Originariamente inviata da Mchele
Se mi è permesso vorrei mostrarvi le piccole planorbarius che sono cresciute e una foto curiosa con una di loro che sta facendo da casa alle future figlie.... :-D :-D :-D



Quote:

Originariamente inviata da scimmietti
ragazzi scusate ma da questa foto queste lumache non sono rosa...hanno il guscio trasparente e l'interiore rosa???o e' la foto fatta male??


eccomi qua, scusate sono sotto esame e mi collego pochissimo...

Mchele le foto sono carinissime :-D

scimmietti, le lumachine delle foto di Mchele sono piccole e quindi hanno il guscio ancora quasi dtrasparente, con sfumature rosa e grigio-perla (quello che avete chiamato bluastro, ma è un effetto dell'illuminazione). Man mano che crescono il guscio si rinforza e da trasparente diventa bianco-rosa, come madreperlato. I miei esemplari adulti (i rirpoduttori da cui vengono quelle piccole, perché le piccole le ho date via e ancora non sono arribvata a vedere adulti i fligli dei miei riproduttori) sono effettivamente proprio rosa, ma non del colore del corpo!. Come per le ampu, anche per le plano (per plano intendo planorbarius corneus e planorbella duryi... le rpsa in questione sono quasi certamente le seconde) il colore della lumaca è dato dalla somma dei colori del guscio e del corpo... ad esempio, le ampu purple hanno il corpo quasi nero e il guscio rosa e appaiono viola... quelle con lo stesso guscio e il corpo chiro appaiono rosa, come quelle con il corpo scuro (lo stesso identico colore delle purple) ma il guscio chiaro (grigio-blu) appaiono blu. Allo stesso modo per le plano: quelle con il corpo rosso e il guscio bianco-rosa appaiono rosa, quelle con lo stesso corpo (o poco dverso) e il guiscio marrone appaiono arancioni, quelle con lo stesso corpo ma il guscio bianco-azzurro appaiono blu.. ma ci sono anche le blu col corpo marrone e il guscio bianco-blu.
Dunque come se parli di ampullaria gialla hai una lumaca non interamente gialla, ma col guscio gialo e il corpo bianco (a puntini), allo stesso modo hai nelle plano delle lumache rosa che non hanno sia corpo che guscio dell'identico colore, ma in questo caso il corpo rosa acceso e il guscio rosa pallido. Per apprezzare il colore del corpo è molto facile, basta guardarle, mentre per apprezzare il colore del guscio è necessario vederle morte. Per fortuna coi miei adulti rosa me ne è capitato con uno solo e il colore del guscio è appunto rosa pallido, un bianco-rosa (tipo un rosa pastello madreperlato), non di certo del colore del corpo della lumaca ;-)
Mi era già venuto in mente di postare qualche foto di gusci (che ho collezionato, sia delle varie ampu dche delle varie plano)... ora con quiesti esami proprio non posso mettermici.... dopo il 10 luglio ricordatemi tutto che mi ci metto.
:-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:32.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09014 seconds with 13 queries