![]() |
Quote:
wow..hai qualche trucchetto allora??? ;-) ;-) ;-) ;-) sempre per la calli, se tu dovessi consigliarmi un rapporto w/lt da raggiungere cosa mi diresti?? so benissimo che ci sono mille altri fattori da valutare, però così in modo indicativo.. :-) |
Quote:
|
luki,
grazie mille dei consigli.. oggi inizierò gli acquisti e poi vedremo il risultato, speriamo in bene eh eh :-)) :-)) :-)) |
ok..quindi rimane l'indecisione se aggiungere o no ai miei 84w (su 100lt) qualcos'altro o no.. #24
volevo chiederti un'altra cosa.. per le foto che accorgimeti usi???sono davvero belle.. :-) puoi anche risp in mp.. ;-) ciao.. :-)) :-)) |
Ecco le prime foto della prima piantumazione, niente di speciale, ho intenzione di inserire anche altre specie, ma prima sia il muschio che la utricolaria devono crescere bene, il caldo certo non aiuta... come sempre sono ben accetti consigli e critiche ;-)
VISTA FRONTRALE http://fa.rossoalice.alice.it/previe...97777aebf3.jpg UTRICOLARIA http://fa.rossoalice.alice.it/previe...b9a50cba25.jpg XMOSS http://fa.rossoalice.alice.it/previe...3fe607960a.jpg |
molto molto bello.. #25
aggiusterei giusto un paio di cosine, proprio per essere precisi.. ;-) il piccolo sasso centrale col moss attaccato non mi piace perchè blocca lo sguardo e chiude il "fiume".. quindi o lo metterei più interno, oppure in fondo, a chiudere il fiume in pratica.. il secondo sasso a sinistra (quello più dietro) cercherei di spostarlo un pochino, mettendolo più in diagonale in modo da indirizzare lo sguardo sempre al centro del fiume.. infine sempre nella parte sinistra toglierei un pò di sabbia bianca, in modo che la ghiaia nera scenda di più (chissà se mi sono spiegato).. luki, ripeto sono proprio finezze! :-) e poi questa è una mia opinione il lavoro è ben fatto e se ti piace così non toccare niente.. ;-) poi aspettiamo il resto.. #18 #18 :-)) :-)) |
sul sasso col muschio sono d'accordo con te come pure sull'unione dei due fondi, appena faccio il primo cambio vedo di fare queste due modifiche, per la terza mi è proprio impossibile spostare le pietre grosse perchè altrimenti mi frana tutto il ghiaino nero, ti ringrazio per i suggerimenti ;-) appena apportate le due modifiche postero' ulteriore foto cosi' vediamo come è la vista d'insieme
|
luki, immaginavo che il sasso non si potesse spostare.. -28d#
cmq aspetto le altre foto.. ;-) continua così... :-) |
Sono d'accordo con Maiden circa il sasso col muschio, lo rimuoverei.
Trovo che l'effetto orrido (o canyon, se preferisci :-) ) sia attenuato da due cose: la prima è che mi sembra che le rocce arrivino troppo poco vicino al vetro frontale e/o siano troppo basse... magari potresti aggiungere un sassetto in basso a sinistra al confine tra i due terreni, probabilmente quello col muschio andrebbe benissimo :-) . E poi la sabbia bianca arriva sin oltre le rocce.. cos'è, il fiume scorre in mezzo alle pareti rocciose? :-) La seconda critica riguarda il fondo nero: i canyon hanno pareti rosse, avrei usato una sabbia o terra rossa o al massimo marrone, probabilmente la Flourite sarebbe stata perfetta, la sabbia nera credo non esalti l'effetto... ma in fondo la vasca è carina così com'è, aspettiamo la crescita dell' Utricularia. |
la cosa che non mi convince è la sabbia nera
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:59. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl