![]() |
infatti quando ho visto i risultati mi è quasi venuta una sincope!!!
ma test affidabili? cosa consigliate??? |
Quote:
NO3 --> Salifert o Red Sea PO4 --> Red Sea PH --> Red Sea o Jbl GH e KH --> Un pò tutti, ma a quanto pare gli Aquili è meglio lasciarli perdere!! FE --> Tetra |
Allora...mi intrometto nuovamente,soprattutto vosto che ultimamente ho avuto grossi problemi con il ph e la durezza in vasca.
I test aquili non sono assolutamente da ritenere inaffidabili, questo almeno è quello che ho potuto notare, in quanto: 1) ho misurato kh con aquili e prodac a gocce e davano lo stesso risultato; 2) ho fatto i test tagliando rubinetto con osmosi e si sono naturalmente abbassati i valori di gh e kh rispetto a quelli misurati prima del taglio. Purtroppo,tuttavia, per il momento non posso usare acqua d'osmosi, così i miei pesciotti si dovranno abituare :-( Carmen |
certo che più si va avanti e meno se ne vien fuori, chi dice che funzionano e chi che sono come acqua... #24 -28d#
|
Per essere sicuri della loro effettiva affidabilità bisognerebbe confrontare il valore che si ottiene da questi test col valore ottenuto misurando con qualcosa di professionale e il più preciso possibile!
Dire che un test è affidabile perchè è comodo da usare, o perchè ha una scala di colori semplice da usare, oppure perchè si è confrontato il suo risultato con un altro test (che ad andar bene va peggio di quello in esame) non credo sia un modo molto preciso di giudicarne l'affidabilita..!! Io ho supposto che il mio test acquili non rilevi un giusto valore in quanto trovo assurdo che la mia acqua tagliata per i due terzi con acqua di osmosi dia KH 16..che poi abbinata al PH che ho in vasca (sperando che almeno questo sia simile al valore giusto!!) dovrebbe dare una concentrazione di CO2 tale che i miei pesci sarebbero già in paradiso da un pezzo!! Non ne sono sicura al 100% nemmeno io ma comunque mi sembra un valore sballato (ed il fatto che costino pochissimo, potrei anche sbagliarmi, ma probabilmente è segno che non saranno di certo tra i più curati!!) Questi signori, ad esempio, hanno cercato di misurare l'attendibilità di alcuni tests per quanto riguarda il valore degli NO3 in modo sicuramente più convincente che non tramite supposizioni: http://archiv.korallenriff.de/nitrat2004_english.html Bisognerebbe poterlo fare per ogni test, di ogni marca, così da spendere i soldi in qualcosa che, probabilmente non sarebbe esatto al 100%, ma anche solo al 90% non sarebbe male!! |
scusate ma sti test es. quello del ph... cosa contiene sto liquido??
nn l ho mai capito.. e poi volete mica dire che bisogna spendere 50 euro per misurare il ph? in tutto il mondo c'è gente che possiede acquari nn posso credere che tutti possano permettersi di spendere soldi per misurare i valori... mah.. alla fine sn piu' confusa di prima ! pigrina: sai che pensavo che Salifert o Red Sea fossero solo per il marino?? ma guarda si impara sempre! |
I test non possono essere però tutti tanto sballati e, come si diceva su, non si possono certo spendere centinaia di euro.
Inoltre, non è solo dal confronto con un altro test che ho capito che almeno non sono sballatissimi...ho scritto anche altro se si legge. Comunque è sempre solo la mia esperienza con cui volevo rassicurare un pò. Carmen |
Io ritorno a dire che i test Aquili non mi sembrano per niente male, l'unica pecca che ho riscontrato proprio oggi è stata l'isesattezza della provetta! Solitamente bosogna mettere in provetta 5ml di acqua, provando oggi con un'altra provetta ho scoperto che i 5ml della provetta Aquili non sono 5ml, ma meno! Saranno un paio di mm in meno rispetto al livello giusto, che per una provetta del genere sarà circa 1ml, quindi i test venivano fatti su 4ml e non su 5 come sarebbe corretto! Ho provato misurando l'acqua con una siringa e riportando il livello sull'altra provetta! I 5ml della provetta e della siringa coincidono, mentre diversi sono i 5ml della provetta Aquili! Munitevi quindi di una siringa e misurate l'acqua con quello! Poi potete usare i test Aquili!!!
Ciao a tutti |
ecco... questa è una cosa interessante... magari viene fuori che erano sballati per quello -04 magari!! :-D :-D
|
Salve ragazzi, mi chiedevo, se sia i test economici che quelli di marca hanno sempre e comunque delle pecche perchè le mettono in commercio?
Perchè tra due o più marche pagate allo stesso prezzo ci deve essere differenza di qualità? Ho preso un "ProdakTest" per misurare il Ph (€5.00), devo dire che misura bene ma con un po di fantasia però, infatti la scala dei colori si ferma a 7.5 e tu vedi sempre lo stesso colore anche se hai 8, beh io ho 7.5 e si trova con la misurazione fatta dal negoziante Ps: ho anche un PHmetro elettronico di quelli economici, ma và tarato ogniqualvolta devi misurare ed ha bisogno di soluzzioni tampone per la taratura, nulla è preciso, o dipende da noi oppure i liquidi funzionano ma è + probabile che le CASE sbaglino le scale dei colori, magari dovremmo riscrivere i numeretti sotto le palline colorate. Ps2: scrivete qualche esempio oppure test confrontato con un negozziante che ha attrezzature all'avanguardia e provvederemo a scrivere un qualcosa ad una marca a caso, ci dovranno spiegare magari qualche chicca per il corretto utilizzo; io sinceramente sono disperato #07 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:27. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl