AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Fai da te marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=60)
-   -   NEW scarico overflow (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=86445)

MILLI MASSIMO 29-05-2007 21:09

Quote:

capisco...grazie mille, disponibilissimo
non sono un grande acquariofilo ma se posso aiutare :-) :-)

littlesea 07-06-2007 22:08

Ciao,

bon riporto su il topic...

finalmente dopo 5 mesi dalla progettazione (o 6 non ricordo) ed averlo trovato su un forum cinese/giapponese... eccolo qui...

prove tecniche, con pvc da elettricista, poi sostituito da pvc uso acquariofilo (vabbè quello grigio scuro e con spessore maggiore)
http://www.aig-italia.com/phpbb/file...7_1953_123.jpg

pozzetto (troppo pieno) in vetro acrilico
http://www.aig-italia.com/phpbb/file...7_1954_118.jpg
http://www.aig-italia.com/phpbb/file...7_1332_194.jpg

nella curva in alto, c'è un foro e un tubo d'aereatore collegato al venturi di una pompa che ho in vasca

resta sempre innescato, soloche in alcuni momenti si creavano delle bollicine d'aria e riduceva di molto la portata

ho usato tubi del 25, e la mia risalita è una eihem 1250 strozzata a metà (o poco più) volendo cmq si riesce ad utilizzarla a pieno flusso con un pozzetto adeguato (ho sbagliato i calcoli e dopo aver fatto fare tutto il pettine, praticamente ho spezzato tutti i dentini per adeguarlo alla risalita)

in allegato le foto del pozzetto visto da fuori e in vasca...

se serve son qui

Stef@no 24-06-2007 17:02

Ho realizzato un overflow simile a questo è una variante del progetto iniziale perchè ho il percolatore dietro alla vasca e non sotto. Funziona già da un anno senza nessun problema. Non sono necessarie pompe rimane sempre innescato.

Bye

daniele.t. 24-06-2007 18:32

ti dispiace postare delle foto?
grazie!!

Stef@no 24-06-2007 19:33

Per adesso accontentati di un disegno fatto anche velocemente. appena posso faccio delle foto.

Cmq io ho il percolatore dietro cosa che non avete voi quindi voi dovete fare esattamente come nel primo progetto. Nel mio caso la linea di arresto è stabilita dal livello del percolatore mentre voi dovete ricreare quella situazione con una curva, un altro recipiente....

Vi chiederete come innesto il tubo... beh l'ho inserisco già pieno di acqua ma ho intenzione di rifare l'overflow con un rubinettino in alto per succhiare via l'aria (basta un tubo da areatore) o a mano (basta una ciucciata) o come dicevate voi con il metodo venturi collegato a una pompa di movimento. Cmq togliere l'aria serve solo al primo innesto quindi farlo a mano non è un problema :-))

daniele.t. 24-06-2007 19:44

grazie mille ...chiarissimo ;-) ;-)

littlesea 24-06-2007 20:10

Quote:

Originariamente inviata da Stef@no
Cmq togliere l'aria serve solo al primo innesto quindi farlo a mano non è un problema :-))

non è proprio così.. nel senso che man mano che passa il tempo (deposito davanti al pettine, bollcine d'aria nell'acqua che vanno nel tubo, ti si fermano nella parte superiore della curva, riducendoti la portata..tant'è che su sgreefclub (che è dove è nato in origine il progetto) ci sono una trentina di pagine di discussione su questo diy e sulle sue upgrade successive..

il venturi che ho io è collegato li nella curva superiore e sempre attivo...

byeZ

Stef@no 24-06-2007 20:41

Il mio overflow funziona da un anno senza problemi. Non capisco come farebbe ad entrere l'aria se il pescaggio è in fondo all'overflow e soprattutto da dove si dovrebbe formare questa aria. Sei sicuro di avere lavorato bene con il tangit e di non avere perdite?

daniele.t. 24-06-2007 20:57

Quote:

Originariamente inviata da littlesea
il venturi che ho io è collegato li nella curva superiore e sempre attivo...

quindi continua ad aspirare anche acqua una volta che l'aria finisce....giusto?

Stef@no 24-06-2007 21:08

Quote:

Originariamente inviata da daniele.t.
Quote:

Originariamente inviata da littlesea
il venturi che ho io è collegato li nella curva superiore e sempre attivo...

quindi continua ad aspirare anche acqua una volta che l'aria finisce....giusto?

Giusta osservazione se si dovesse bloccare solo la risalita ti svuota il tubo fino a disinnestarlo


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:59.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08359 seconds with 13 queries