AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Altri Ciclidi delle americhe (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=378)
-   -   Acara blu (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=86393)

mig25872003 21-05-2007 01:09

Ragazzi,per farla breve.......

ho comprato una coppia di aequidens pulcher,mettendola nel mio 100 lt,in aspettative di mio zio che mi regalava la sua vasca piu grande,ma non è stato cosi ed ora mi dovrò tenere questa coppia,che tanta coppia non è,perchè vedendo in giro e soprattutto in siti come altavista,dei video di coppie con prole dei pulcher la femmina è uguale al maschio solo che non ha la striscia arancione sopra la dorsale,e allora io ho fatto na bufalata,perchè avrò preso sicuramente una femmina di un laetcara,vi posterò pure la foto qui di seguito,e voi di dite se ho ragione o torto,volevo dirvi,ma crescendo c'è problema di ibridazione?

ora vi posto alcune foto anche della vasca,scusate se è ancora grezza ma ho dovuto fare tutto di fretta,per la sistemazione,la qualità della foto è alquanto bassa,ma spero che si identifichi la razza di questo ciclide,che penso sia una laetcara femmina,vediamo un pochetto

mig25872003 21-05-2007 01:10

qui vi posto delle foto linkate piu grosse di entrambi i ciclidi.......spero di saperne di piu
;-)

la vasca
http://img520.imageshack.us/my.php?i...mmag011so1.jpg

la coppia
http://img520.imageshack.us/my.php?i...mmag012tv9.jpg

di nuovo
http://img209.imageshack.us/my.php?i...mmag013se4.jpg

esox 21-05-2007 01:43

così a occhio mi sembrqno proprio 2 specie diverse.................
cmq un centinaio di lt (se solo per loro) basta.......

mig25872003 21-05-2007 01:46

io veramente questo centinaio di litri,vorrei allestirli soltanto x una coppia di pulcher,ma il fatto è ke non capisco di ke razza sia la "femmina" accanto al maschio di pulcher che penso sia tale dalla dorsale appuntita....riuscireste a individuare la razza??? io penso sia una laetcara e che dite,mica si può tentare l'incrocio?

Ottonetti Cristian 21-05-2007 01:49

ciao mig...hai chiesto il mio intervento ed eccomi qui....madonna quanto tempo!!!
in effetti sembra un Laetacara e un Pulker, entrambi sacrificati nella tua vasca....

per una riproduzione con risultati postivi devi ricreare un biotopo fedele e dare ai pinnuti almeno 250 l....penso che anche se prendi un altro pulker la vedo dura riprodurli in quella vasca.

per il dimorfismo ricordo che dovevi guardare la pinna prima della coda o il terminale della dorsale, calcola che è molto difficile distinguere il sesso di esemplari giovani....prendi queste cose sul dimorfismo con le pinze...è veramente troppo tempo che non mi documento sui ciclidi americani...

mig25872003 21-05-2007 01:53

da come vedo,il maschio di pulcher essendo un maschio,e dalle foto penso si possa capire piu o meno "scusate le foto orride fatte col cell" ma penso s itratti di un maschio perchè la dorsale è appuntita e allungata,mentre l'altra sicuramente si tratta di un laetcara,ma documentandomi su internet ho ricevuto fonti,che dicono che gli aequidens sono laetcara è vero o è una burla? quindi tutto sommato possono anche riprodursi e incorciare i loro geni o ragiono sbagliato???

polimarzio 27-05-2007 12:38

Invito ancora MIG a non creare confusione aprendo altri topic, ed ha continuare qui la discussione.

mig25872003 27-05-2007 13:03

Ragazzi hanno deposto i miei aequidens pulcher,posterò anche delle foto sperando si vedano bene,xke fatte con il mio cellulare,dopo 2 giorni,e il culetto di aver individuato maschio e femmina che ad occhio pensavo fossero 2 maschi,hanno portato alla luce una 30ina di uova,essendo ancora piccoletti sui 4 o 5 cm di lunghezza....ora il mio dilemma era questo,cosa dar da mangiare ai piccoletti dopo il primo giorno di nascita???

io ho comprato le uova di artemia x farle schiudere,solo che il negoziante mi ha dato l'acqua marina recuparata da una sua vasca,dove c'era un clarkii,malato mi pare idropisia o roba del genere e l'acqua "infetta" la tengo io,ho paura che somministrando l'artemia e con la siringa spruzzo dentro la mia vasca i miei pesci si possano mischiare quella malattia? che dite? butto l'acqua e me la faccio da solo?....tanto nelle istruzioni dell'artemia c'è scritto 1 lt d'acqua e 35 grammi di sale....che dite??? si schiuderanno le artemie????

e poi sto facendo anche gli infusori,mettendo in una bottiglia di lete 2 buccie di banana,gia stanno da 2 giorni e vedo che l'acqua si è fatta ambrata ma di infusori nulla di rilevante..........

poi ho anche il tetramin baby,che c'è scritto vicino,che si può simministrare al di sotto di 1 cm.......posso utilizzarlo???

insomma ragazzi cosa posso dare ai miei ciclidozzi piccolini????? dopo il primo giorno di nascitura????.......... grazie ragazzi

http://img483.imageshack.us/my.php?i...mmag005eb3.jpg

http://img152.imageshack.us/my.php?i...mag0502ld7.jpg

mi scuso con polimarzio,pensando che si poteva aprire un'alto topic...mi scuso ancora -20

superbietto 16-08-2007 16:19

ciao anche io sto allevando degli acara blu,ti posso dire che le coppie si formano molto facilmente se la becchi subito dopo i 6 cm vedrai che iniziano a fare qualcosa,crescono abbastanza in fretta ma per arrivare ai 18 cm ci mettono cmq un po di tempo i miei sono sui 10 e li ho da circa 5 mesi.
il mio problema invece e portare avanti gli avanotti ,ci sto rinunciando.
poi ti fanno le uova ogni 3 settimane,e pure tante,per finire penso che un cento litri basti almeno per un annetto....ciao


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:32.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09889 seconds with 13 queries