![]() |
cyana, ecco la lista:
1 x NYMPHAEA ZENKERI RED/GREEN 3 x HYGROPHYLA SIAMENSIS (coltivaz. ANUBIAS) 1 x ECHINODORUS PALEOFOLIUS 1 x ECHINODORUS HARBICH 2 x ECHINODORUS BARTHII FOGLIE ROSSE 1 x VALLISNERIA NATANS VASETTO 4 x VALLISNERIA GIGANTEA |
:-)) Grazie mille! #70
|
appoggio federico
adesso va bene ma devi tagliare quello spuntone tipo pertica al centro #23 |
Innanzitutto volevo ringraziare tutti per complimenti, critiche e consigli...grazie.
Bene..dopo un paio d'ore passate a spostare, togliere, mettere e via dicendo....sono arrivato a questo e devo dire che nn è malvagio...spero di averlo fatto diventare il più naturale possibile. Spero sia di vostro gradimento :-)) e scusate la qualità della foto #06 |
adesso ci siamo ............. #25
quando le piante saranno cresciute sarà tutto molto naturale |
DoppiaC, adesso a me piace, eventualmente attendi anche qualche altro suggerimento dagli esteti (uno a caso: pepot). Dopo tanto ravanare, lasciamo riposare quel povero acquario che maturi e che attecchiscano e crescano le piante.
|
resta solo un dubbio...............
quel pezzo non mi convince http://img236.imageshack.us/img236/9...p160kz9.th.jpg |
Federico Sibona, ok...vediamo come va tra un paio di settimane
pepot, #07 è l'unico legno che nn ho toccato #07 |
Quote:
quello spuntone è troppo vicino al vetro e rovina la prospettiva se non puoi girarlo tagliarei lo spuntone mano al seghetto #18 |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:22. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl