![]() |
Beh, il fondo che ho usato io lo trovi sul sito crucco a meno di 25 euro per 25 litri.
Calcola che io l'ho pagato 32 euro ogni 10l. -04 Mi trovo molto bene, ti costa come il ghiaietto ed e riutilizzabile. A me non l'hanno fatto nemmeno fertilizzare, ma qualche tabs ora ce la metto. #36# |
Interessante, è per caso un Aquacolor?
Quello che ho visto io della Wave è questo o comunque è suo fratello gemello. |
Mi sa che il link sia sbagliato.
Non è Aquacolor, si chiama Aquaclay ed è sostanzialmente una sorta di argilla espansa molto fine e a diverse granulometrie che si stratificano da sole. Quando rifai l'acquario, non essendo ghiaietti diversi mischiati, la lavi e la riutilizzi. Ha una capacità di insediamento di batteri notevolissima. Puoi vedere qualcosa nelle mio profilo, ma è coperta da glosso.... -51 |
ma perchè allora non provare il lapillo vulcanico che ha provato Barto? con i risultati che ha avuto dopo 3 mesi... :-) vien voglia di provare anche a me ;-)
per la vaschetta ho visto che non ne hanno #24 ma solo vasche, e grandi anche -20 Non so... forse questo sito va bene solamente per acquistare fertilizzanti e fondi, visto che altre cose costano quasi o più che in italia (guardavo gli attacchi stagni per i T5, li vendono al quadruplo che qui!!! -04 ) che @@!!!! io non mi sento ancora di spendere i 20#30e al litro per dei fertilizzanti... #07 e neppure l'impianto di osmosi hanno a prezzi umani (partono da 190e :!:) |
a me interessano delle neocaridine.. fatemi sapere qualcosa :-)
|
Quote:
rgb ho capito: sembra bella...ci faccio un pensiero |
Riporto in auge questo 3d anche per non far cadere il tutto: che ne pensate di questo link presentato in una altro 3d?
|
questo sembra più buono :#O
peccato solo che in inglese funziona male :-S adesso gli do un'occhiata approfondita. Io resto con la mia ricerca che prima di tutto necessito di un impianto osmosi e poi fondo fertile per allestimento e ghiaino e fertilizzanti liquidi #24 e poi se avanzano soldi... altre cose a caso #22 #22 |
Dici?
A me sembra peggio....e per di più caro. yokkio, se vuoi vedere il fondo Aquaclay, vai dal nostro pescivendolo e guarda quell'acquario che ha vicino al bancone. Se calcoli che prendendolo sul sito tedesco lo paghi meno di 1 euro al litro.... Ti prendi qualche flourish tab per integrare un po' ed è fatta. Non fare l'errore che ho fatto io per anni di unire fondo fertile e ghiaia! Come fertilizzante liquido usa il PMDD che ti costa un'inezia e va benissimo. Se poi vuoi comprare un' osmosi Aquili OS1 a 59 euro ti mando il link. Non ha il filtro particolato ma lo puoi aggiungere con 15 euro. Costi di spedizione 5 euro. Facendo così sai quante cose a caso che ti compri? |
Ciao rgb, allora rimaniamo su Aquaristik?
Voglio seguire il tuo consiglio: Aquaclay e Flourish Tabs per il fondo, qualche pietruzza (vedrò di decidere al momento quale) e anche la vaschetta da 25 litri. Qualcuno ha per caso chiesto riguardo alle piante? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:25. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl