AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Filtraggio modificato (Manutenzione ridotta a ZERO!) (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=83743)

francyuri 23-04-2007 16:53

Beh io pulisco il fondo perchè sò che và fatto, si può anche evitare?

Quote:

Secondo me l'idea è buona.
Se proprio posso suggerire qualcosa anche e soprattutto per estetica potresti lasciare il filtro esterno senza modifiche sostanziali solo biologico (magari una spugnetta avvolta intorno all'ingresso dell'acqua per evitare l'accumulo di sporco grosso nel filtro) con il flusso ridotto al minimo e delegare il filtraggio meccanico ad un filtro interno piccolo tipo quelli verdi eheim anche esteticamente non male che dovrebbero essere più o meno delle dimensioni del sifone.
Mi hai dato proprio una bella idea grazie, quindi dici un piccolo filtro interno solo meccanico e separato del filtraggio biologico esterno

genny73 23-04-2007 21:16

puoi evitarlo tranquillamente,a meno che non sia strettamente necessario.

artdale 23-04-2007 21:40

Quote:

Originariamente inviata da francyuri
quindi dici un piccolo filtro interno solo meccanico e separato del filtraggio biologico esterno

Nell'acquario grande allestito a dicembre ho due filtri uno biologico e l'altro meccanico e non vanno male.
Il biologico lo mantengo lento e non lo pulisco quasi mai. Il meccanico (è un Eheim aquaball) invece cerco di tenerlo il più pulito possibile (in fondo i batteri sono soprattutto nell'altro filtro ....) e strizzo le spugne ad ogni cambio d'acqua.

francyuri 23-04-2007 22:03

Quote:

Nell'acquario grande allestito a dicembre ho due filtri uno biologico e l'altro meccanico e non vanno male.
Il biologico lo mantengo lento e non lo pulisco quasi mai. Il meccanico (è un Eheim aquaball) invece cerco di tenerlo il più pulito possibile (in fondo i batteri sono soprattutto nell'altro filtro ....) e strizzo le spugne ad ogni cambio d'acqua.
Mi saresti molto d'aiuto se mi mostrassi una foto dei due filtri, quello meccanico l'ho visto in rete, quello biologico come lo hai fatto? Come hai riferito sopra?(spiegami meglio questo)

artdale 23-04-2007 22:19

Ti allego la foto. I filtri sono entrambi interni. Un Eheim aquaball ed un sicce shark.
Il sicce è il biologico. E' un 800 lt/h teorici e lo tengo al 50% del flusso per un acquario da 240 litri netti. Credo che se mi filtra a 300 lt/h è già tanto.
Scusa la qualità della foto ma non è recentissima ed era un periodo in cui avevo un bel pò d'alghe.

MixPix 23-04-2007 22:21

Ma scusa la franchezza...non ti sembra di avere una marea di robe in vasca? #24

artdale 23-04-2007 22:26

Guarda che la foto è di una parte piccolissima (ed è il retro) dell'acquario perciò ti sembra molto "affollata".
La visione complessiva è questa.
I filtri sono coperti da una piccola striscia di muretto larga si e no 10 cm sulla destra (vedi giusto il tubicino della co2).

MixPix 23-04-2007 22:28

Ah ok... :-)
Complimenti per il camuffamento... :-)

artdale 23-04-2007 22:32

Grazie. :-)
In fondo il volume filtrante complessivo è di meno di 2 litri per un acquario da 300 litri lordi. I filtri, in proporzione, sono anche piuttosto piccoli.

MixPix 23-04-2007 22:34

Vedo anche una pompa di movimento, eheim se non sbaglio...come mai?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:54.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,15176 seconds with 13 queries