AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Scalari (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=377)
-   -   Tutto Scalari Parte V (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=83526)

4Angel 03-05-2007 14:10

Quote:

Originariamente inviata da magigio
ciao a tutti,
i miei due scalari da qualche tempo si sono messi in mente di crearsi una famiglia, e sono cominciati i guai.
Li ho spostati dall' acquario originale in una vasca da 30 litri con filtro biologico, (ho letto da qualche parte che era sufficiente), i valori della vasca sono ph 7,4 no3 5 kh 6 temp. 27° C. Nella vasca c'è solo una pianta dove depongono le uova, niente sabbia sul fondo ne altro arredamento.
E ora i problemi che mi sono capitati:
i due depongono le uova che puntualmente si schiudono, ma dopo un po' spariscono i pesciolini.
dopo che si sono schiuse le uova sul fondo si forma una schifezza che sembra formata da cibo ammuffito (sembra che gli adulti non lo mangino più ).
durante la vita (sigh breve) dei piccoli li ho nutriti con naupli di artemia sgusciati e ho provato anche a far schiudere le artemie, ma senza risultato.
ed ora le domande:
la vasca va bene o è piccola (stò preparando un 50 litri)
il filtro deve restare acceso o spento ( ho messo una calza di nylon sulle bocchette di aspirazione per evitare che si aspirasse i piccoli)
come devo comportarmi per la pulizia della vasca quando ci sono le uova e quando si sono schiuse.
ho letto tutto quello che mi è capitato a tiro sull' argomento, ma aumenta la mia confusione.

aiutate un povero futuro ( spero ) zio di scalari in profonda crisi.

grazzzie

Sia 30 che 50 litri sono pochi, il filtro deve stare sempre acceso, e la vasca deve essere matura (almeno 30 giorni a vuoto), i valori devono essere più bassi di quelli che hai tu, soprattutto il pH. la poltiglia che vedi sul fondo della vasca dovrebbero essere uova non schiuse ammuffite. Per quanto riguarda le artemie devi mettere circa 35 g di sale per litro d'acqua, se tieni lo schiuditoio sul coperchio dell'acquario in 24 ore si schiudono. Per la pulizia io evito il cambio dell'acqua per i primi 15 giorni di nuoto degli avannotti.

magigio 04-05-2007 16:44

grazie dei consigli, comunque anche l' ultima covata si è estinta....proverò con le prossime.
è normale che continuino a deporre circa una volta al mese?
purtroppo ho a disposizione come massimo una vasca da 70 litri (ho sbagliato non era da 50)

Master of Shadow 06-05-2007 10:36

magigio, io uso una vasca di circa 100 litri solo per la coppia (e qualche corydoras) e non ho mai avuto problemi se non nelle prime 4 o 5 deposizioni dove avevo il tuo stesso problema......ma ormai sono più di 6 anni che la mia coppia si riproduce con successo

4Angel 07-05-2007 08:58

Master of Shadow ha ragione.... ma 100 litri sono proprio ilo minimo per una coppia e qualche cory e altrettanti oto... Solitamente, se le ripro non vanno a buon fine, depongono ogni dieci dodici giorni circa.

Dino68 07-05-2007 21:28

ciao 4 angel, eccomi di nuovo qui a chiderti consigli per i miei 4 scalari piccolini, i valori dell'acqua secondo te sono giusti per loro :

PH 6,5 (test tetra)
KH 4 (test sera)
GH 6 (test ottavi)
NO2 0.05 mg/l (test askoll)
NO3 5 mg/l (test askoll)
PO4 0,1 mg/l (test sera)
FE 0,50 mg/l (test sera)

la fauna è:

4 scalari giovani, 1 combattente maschio, 5 corydoras aeneus, 4 petitelle, 1 ancistrus, 5 caridinia japonica, 1 otocinclus affinis

il combattente sta per finire nell'acquario di mia figlia !!!

magigio 09-05-2007 12:57

Quote:

Originariamente inviata da 4Angel
Master of Shadow Solitamente, se le ripro non vanno a buon fine, depongono ogni dieci dodici giorni circa.

può causare problemi questo fatto ai pesci adulti?
grazzzie

4Angel 09-05-2007 13:40

Quote:

Originariamente inviata da magigio
Quote:

Originariamente inviata da 4Angel
Master of Shadow Solitamente, se le ripro non vanno a buon fine, depongono ogni dieci dodici giorni circa.

può causare problemi questo fatto ai pesci adulti?
grazzzie

No, dopo qualcuna non andata a buon fine si prendono un periodo di riposo, tranqui....

4Angel 09-05-2007 13:41

Quote:

Originariamente inviata da Dino68
ciao 4 angel, eccomi di nuovo qui a chiderti consigli per i miei 4 scalari piccolini, i valori dell'acqua secondo te sono giusti per loro :

PH 6,5 (test tetra)
KH 4 (test sera)
GH 6 (test ottavi)
NO2 0.05 mg/l (test askoll)
NO3 5 mg/l (test askoll)
PO4 0,1 mg/l (test sera)
FE 0,50 mg/l (test sera)

la fauna è:

4 scalari giovani, 1 combattente maschio, 5 corydoras aeneus, 4 petitelle, 1 ancistrus, 5 caridinia japonica, 1 otocinclus affinis

il combattente sta per finire nell'acquario di mia figlia !!!

I valori vanno bene, la conducibilità fai in modo di tenerla bassa. Se vuoi dedicarti alla ripro le petitelle sono di troppo.

Dino68 09-05-2007 15:11

per quanto concerne con la conducibilità, le mie conoscenze sono a - di zero, puoi indicarmi qualcosa, nella varie guide non mi sembra di aver letto nulla. Le petitelle che problemi danno ?

4Angel 14-05-2007 08:35

La conducibilità misura la facilità in cui la corrente elettrica viene "condotta", considerando che l'acqua pura è un pessimo conduttore in pratica ti dà l'idea dei sali in essa disciolti. In natura l'acqua degli scalari ha una conducibilità di 40-60 us.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:28.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11545 seconds with 13 queries