AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tanganica (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=380)
-   -   Neofitissima x Tanganyika! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=83031)

manu85 04-05-2007 18:30

Dei pesci che hai detto puoi fare poche compatibilità. Già con i brichardi dovresti inserire solo loro in quel litraggio perchè quando si riproducono sono molto aggressivi. Poi se li inserisci con pesci pacifici come gli altolamprologus li fan fuori. Io proverei a mettere julido dickfeldi e leleupi che esteticamente sono tra i più belli e come "vivacità" si dovrebbero eguagliare. Poi potresti inserire anche una specie di conchigliofili come i multifasciatus, similis, ornatipinnis

cyana 05-05-2007 02:06

Tra i 3 opterei x gli ornatipinis :-) Ma neppure i Synodontis potrei inserire? E quali? avevo pensato o al S. dhonti, poi S. multipunctatus (con preferenza di quest'ultima xkè di taglia inferiore, giusto?) Una curiosità: ma sono come i Corydoras che lavorano di continuo sul fondo? Che peccato che le specie che mi piacciano siano così poco "socievoli"!!! :-)) Mi erano davvero piaciuti molto!

manu85 05-05-2007 08:45

Il synodontis non lo conosco bene. Di pesci pulitori potresti mettere gli ancistrus che non sono molto belli (dipende dai punti di vista...c'è chi li adora) che puliscono bene e un po' dappertutto sia sui vetri, sul fondo e sulle roccie. Oppure i gyrinochelius

cyana 05-05-2007 09:50

Buon dì Manu! :-)) Ma gli ancistrus fanno parte del biotopo? Xkè per quanto possibile vorrei attenermi a quello! :-) Che ne pensi di un Plecostomus? #22

zlatan68 05-05-2007 09:52

il synodontis raggiunge tranquillamante i 20 cm.... ha bisogno di vasche + grandi, a meno che tu non abbia poi la possibilita di riportarlo al venditore quando cresce.
Il lavoro è + o - quello dei coridoras, gira continuamente sul fondo in cerca di cibo anche se di giorno si vede di meno.

manu85 05-05-2007 10:57

Quote:

Buon dì Manu! Ma gli ancistrus fanno parte del biotopo? Xkè per quanto possibile vorrei attenermi a quello! Che ne pensi di un Plecostomus?
No, l'ancistrus fa parte del biotipo amazzonico ma si adatta bene anche con altri biotipi. E' un pulitore che si fa i cavoli suoi, non disturba gli altri pesci. Almeno io ce li ho e finora non mi hanno dato problemi, ma sono ancora giovani. Potrebbero anche mangiare le uova degli altri pesci. Il synodontis ho visto che è del lago tanganika e quindi è perfetto e ci sono alcune varietà che rimangono più piccole come il synodontis nigriventris. Leggi questo articolo



http://www.acquaportal.it/articoli/d...is/default.asp


Il plecostomus diventa troppo grosso
Emanuele

cyana 05-05-2007 13:01

Ok! Sapevo che fosse amazzonico ma credevo che magari ci potesse essere anche una specie africana #12 #13 :-D

X il nigriventris avevo chiesto a Federico Sibona che l'aveva avuto, ma mi ha detto che la sua caratteristica è di passare la maggior parte del tempo a nuotare in superficie, a pancia in aria, cercando il cibo a pelo d'acqua, quindi non credo possa essere confacente purtroppo! Cmq ho visto grazie all'articolo che mi hai segnalato che il S. petricula sarebbe perfetto: è del biotopo, raggiunge i 10 cm max e non è territoriale! :-)) L'unica sarebbe appurare se in effetti non si comporti come il nigriventris!! Ma da quello che mi scrive Paolo forse posso essere ottimista e sperare che anche lui si comporti come i Cory! Grazie Ragazzi!! Ancora una volta preziosissimi!

Quote:

PS l'offerta dei brichardi rimane valida... ;-)
Grazie Iaia ;-) Non solo x l'offerta ma anke x i tuoi consigli!! :-)) Sono un po' indecisa xkè mi suggeriscono che x i Brichardi ci vorrebbe una vasca dedicata interamente a loro.. Anche se fin'ora restano i miei preferiti! Cmq se decidessi di prenderne sarai il mio 1' punto di riferimento!!! #36# :-)) Ma conosci x caso un bel negozio dove poter osservare dal vivo tutte queste specie? Così potrei orientarmi meglio! Sai, in foto non è lo stesso e qui intorno non ne trovo!

malawi 05-05-2007 16:44

Quote:

Originariamente inviata da cyana
Ma da quello che mi scrive Paolo forse posso essere ottimista e sperare che anche lui si comporti come i Cory!

Nessun synodontis si comporta come i cory. Per avere un effetto cory o anche molto maggiore devi prendere i callochromis, le xenotilapia della sabbia, gnathochromis o qualche altro ciclide della sabbia/melma del tanganica ma non so se la tua vasca lo consente.

Ciao Enrico

zlatan68 05-05-2007 20:08

Quote:

Ma da quello che mi scrive Paolo forse posso essere ottimista e sperare che anche lui si comporti come i Cory!
il paragone con il cory era per farti capire come si muove nella vasca sia sulla sabbia che sulle rocce :-)

volevo mandarti una foto del mio ma non so perche non me le carica oggi... -20

cyana 06-05-2007 17:41

Quote:

Per avere un effetto cory o anche molto maggiore devi prendere i callochromis, le xenotilapia della sabbia, gnathochromis o qualche altro ciclide della sabbia/melma del tanganica ma non so se la tua vasca lo consente.
#28 Enrico! In che senso? Se parli di litraggio credo di avere 140-150L netti, potrebbero andare? (100x40x48h) Il discorso è che mi piacerebbe mettere specie compatibili appartenenti al Tanganyika(noi avevamo pensato a julido dickfeldi e leleupi xkè + colorati), secondo te quali sarebbero le specie + interessanti, anche dal punto di vista comportamentale, che potrei inserire e far convivere in una vasca simile? Dai, lo so che hai già qualcosa in mente!!! :-))

zlatan68 Grazie!! Ma credo sia il sito che oggi ha un po' di problemi, xkè non ne carica anche a me! Scusami se ho frainteso il tuo intervento! #13 Sono un po' dormiente in questi giorni! :-D


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:32.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08204 seconds with 13 queries