AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=71)
-   -   Sono tornato....... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=82728)

zanga 18-05-2007 10:19

Quote:

...ma quello è uno zebrasoma flavescent?
-04 si purtroppo -04
ma che mangia in quella pozzanghera???
è come avere una mucca in giardino per rendere l'idea e a vederlo così è molto ma molto magrolino come ti è già stato fatto notare
#07 #07 #07
gli altri ospiti sono ok e come disposizione personalmente mi gusta!

ma se cercavi un mangia alghe efficiente non ti potevi indirizzare su un salarias fasciatus (blennide) che visto le sue caratteristiche sarebbe stato più idoneo (ti indirizzavi su una capretta e non su una mucca) #22

Ottonetti Cristian 18-05-2007 10:59

Quote:

Originariamente inviata da zanga
Quote:

...ma quello è uno zebrasoma flavescent?
-04 si purtroppo -04
ma che mangia in quella pozzanghera???
è come avere una mucca in giardino per rendere l'idea e a vederlo così è molto ma molto magrolino come ti è già stato fatto notare
#07 #07 #07
gli altri ospiti sono ok e come disposizione personalmente mi gusta!

ma se cercavi un mangia alghe efficiente non ti potevi indirizzare su un salarias fasciatus (blennide) che visto le sue caratteristiche sarebbe stato più idoneo (ti indirizzavi su una capretta e non su una mucca) #22

beh secondo me i pesci che ha sono tanti comunque...beh lo zebrasoma l' hai preso con le buone intenzioni ma senza renderti conto che a mio avviso soffre piu di prima

quello che dici zanga è vero ma direi che solo la salaris poteva andare....ma solo quella

Biologo84 18-05-2007 14:13

Per Burns: il debellius lo vedo solo se sbircio tra le pietre. Non vedo effetti collaterali in vasca, per lo schiumatoio sto provvedendo, lunedì mi arriva un Tunze Nano DOC 9002.

Per Zanga e Ottonetti: capisco le vostre preoccupazioni ma non capisco perchè le prediche che fate a me non le fate ad altri utenti che mettono, per empio, 3 hepatus, 2 flavescent e altro in 150lt!

Ottonetti Cristian 18-05-2007 14:25

Quote:

Originariamente inviata da Biologo84
Per Burns: il debellius lo vedo solo se sbircio tra le pietre. Non vedo effetti collaterali in vasca, per lo schiumatoio sto provvedendo, lunedì mi arriva un Tunze Nano DOC 9002.

Per Zanga e Ottonetti: capisco le vostre preoccupazioni ma non capisco perchè le prediche che fate a me non le fate ad altri utenti che mettono, per empio, 3 hepatus, 2 flavescent e altro in 150lt!

semplicemente perchè non li vedo ;-) se postassero qui ti assicuro che direi le stesse identiche cose....perchè dovrei dirlo a te e non ad altri....mica mi hai fatto qualcosa o mi stai antipatico....dico semplicemente quello che penso e che la mia scarsa esperienza mi ha insegnato...ti assicuro che se postassero qui (credo valga anche per zanga) verrebbero fatte le stesse identiche critiche ;-)

Mr Burns 18-05-2007 15:43

bhè dai ragazzi mica sta tanto stretto quel flavescens, piuttosto sottolinerei il fatto che il pescetto sembra sul viale del tramonto, magari nella vasca di biologo.
zanga che poi la chiama pozza, non mi pare il caso #26 #23

Ottonetti Cristian 18-05-2007 16:05

Quote:

Originariamente inviata da Mr Burns
bhè dai ragazzi mica sta tanto stretto quel flavescens, piuttosto sottolinerei il fatto che il pescetto sembra sul viale del tramonto, magari nella vasca di biologo.
zanga che poi la chiama pozza, non mi pare il caso #26 #23

sicuramente si riferisce alle dimensioni...non lo fa in senzo dispregiativo sicuramente....

resta il fatto che quella vascà è piccola per un flavescens come per qualsiasi altro chirurgo non solo per le dimensioni che il pesce raggiunge ma anche per il fatto che ai chirughi piace brucare sulle rocce piccoli microorganismi o ciuffetti di alghe che in così pochi litri finiscono molto in fretta....

synth 19-05-2007 07:17

ciao:
bella vasca,concordo con gli altri sul numero dei pesci ma sopratutto sullo zebrasoma...
guarda secondome la tua vasca e davvero bella,per mè dovresti cambiare 2 cosettine per renderla perfetta...
1 ti consiglierei magari tra un pò di tempo di dar via lo zebrasoma....magari tienilo nutrilo per bene poi dallo a qualcuno che possa tenerlo in una vasca degna di allevarlo,mi piange il cuore vedere quel bellissimo pesce messo così male...e mi meraviglio dei negozianti che commerciano pesci malridotti invece di cercare di darli via un minimo in salute...
2 uno skimmer serio,ma vedo che ti stai attrezzando...
per finire....complimenti ancora x la vasca! ;-)

Biologo84 19-05-2007 14:39

Grazie Synth, come hai detto per lo schiumatoio mi sto attrezzando. Per lo zebrasoma, quando crescerà e tornerà in salute lo darò sicuramente via.
Ciao

samy.g 19-05-2007 15:28

ciao biologo!
complimenti per la vasca... molto bella!!!

una domanda:
lo schiumatoio, a porosa evidentemente, come l'hai impostato (potenza aeratore, tipo di pietra, manutenzione, altezza... ecc)??
sai, ne ho uno anche io, del quale non sono convinto della perfetta regolazione.

Biologo84 19-05-2007 16:31

La potenza dell'areatore a metà, pietra in legno della pet company, se non ricorco male (è un pò più grande di quella originale). Manutenzione: pulisco lo schiumatoio ogni settimana e cambio la porosa ogni 25 giorni. L'ho messo circa 5 centimetri fuori dall'acqua, bicchiere escluso.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:39.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13202 seconds with 13 queries