![]() |
francyuri, usando acque come la mia o qella di Pleco4ever o acqua di osmosi come punto di partenza ed immettendo CO2 o torba. Ma comunque è una cosa da esperti perchè con KH bassissimi si corre il rischio di far morire tutti i pesci con sbalzi consistenti di PH. Il PH, il KH e la quantità di CO2 sono correlati. Vedi la seguente tabella:
http://www.dennerle.de/HG07UG07.htm Se invece metti torba, la tabella non è più valida e devi andare per tentativi. |
Quote:
Non insisto,anzi mi chiamo fuori,perchè davvero la mia acqua non fa testo...però la penso così :-) :-) :-) |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Infatti, non sono tanto esperto, cmq grazie per la delucidazione #36#
Io ho un 100 lt e non taglio l'acqua con l'osmosi, faccio cambi colo con RO, poi ognittanto ne faccio uno con quella di rubinetto (con biocondizionatore per metalli pesanti) per reintegrare i valori oligominerali (credo), su consiglio del negoz. ovvio. Che ne pensate? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:15. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl