AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e manutenzione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=111)
-   -   Allestimento acquario per spugne (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=82271)

voingiappone 23-04-2007 08:13

Quote:

Originariamente inviata da Rama
Nome del negozio? :-))

Se è quello di Montevarchi... -ROTFL- -ROTFL- -ROTFL- -ROTFL- -ROTFL-

Ma noooo :-D ..... Il negozio è Aquaria, a firenze in via Vittorio emanuele (piazza dalmazia praticamente)..... Il negoziante è molto ma molto lontano da questa definizione :-)), ha un sacco di esperienza e ti aiuta, senza voler niente in cambio.... e non cerca nemmeno di fregarti quando acquisti. Adesso che abito in pianta stabile qui vado solo li. Ne ho visti altri, ma senza fare nomi si va da negozi che mettono in vendita taleine di 2 cm di acro a 50 euro l'una.... taleate il giorno prima (per carità.... va anche bene... ma 50€!!), a negozi che hanno una vasca per i coralli molli e una per le filamentose...

Comunque nell'acquario di montevarchi è una vita che non ci passo.... ci comprai le rocce per il barattolo però ;-).... perchè non conoscevo altri posti vicino a casa. Quelle sono state un ottimo acquisto devo dire :-)).... ma non sono andato oltre.

voingiappone 28-04-2007 22:52

L'allestimento procede. Ho acquistato le rocce che ho segnalato sul topic

http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=116519

Adesso sono nella mia casa "campestre" a spurgare bene bene.... ci vorrà un bel po' credo. Ma non voglio basarmi sui tempi, quanto sui valori e la loro stabilità. Passasse anche un anno prima di inserire il primo animale :-)) !!
Poi mi sono informato anche in vari negozi sulla reperibilità di spugne superiori e tutti mi hanno risposto che è possibile, basta chiedere. Quindi credo che il progetto sia fattibile!!! E vai #25 !!!

Tra l'altro ho fatto la conoscenza con Rama... guarda le coincidenze.... :-D

fabio.pa 29-04-2007 19:13

e le rocce prometto come pensavi o no ? cioè sono davvero cosi ricche di spugne ??cmq in foto sono davvero molto belle ..

voingiappone 29-04-2007 21:32

Quote:

Originariamente inviata da fabio.pa
e le rocce prometto come pensavi o no ? cioè sono davvero cosi ricche di spugne ??cmq in foto sono davvero molto belle ..

Mah... #24 ... non saprei che dire. Le rocce sono da spurgare, quindi prima di veder rifiorire qualcosa, dovrà passare diverso tempo. Ad ogni modo, ti posso dire che esaminandole attentamente ne ho trovate alcune (ovviamente morte per via dell'aria e della marcescenza). Spero che abbiano lasciato qualche cellula viva e che rinascano :-)) !! Comunque sono per davvero ricoperte di calcaree di tutti i colori.... tutte le tonalità del rosa, rosso, grigio verde.... mitico :-D. Sono anche molto porose, quindi i presupposti per delle buone rocce ci sono tutti. Ah... e ti dirò che dopo una sola settimana di maturazione l'acqua è già senza nitrati -05 ... ci sono fosfati in abbondanza, ma ero così stupefatto che ho rifatto il test due volte (il test funziona, perchè l'ho provato). Speriamo che vada tutto per il verso giusto!

fabio.pa 29-04-2007 21:51

ma scusa sono rocce cosi sporche da dover fare un periodo di buio x forza ?

quasi quasi se la tua esperienza e positiva li ordino anch'io 10 kg ....cosi metto un pò di biodiversità nel mio acquario ...visto che sono in maturazione e magari da me nascono e da te no cosi te li vendo io .... #18 #18 #18 scerzo spero che tu possa essere il primo ad avere un esperienza positiva con le spugne cosi ci dai il via con questo nuovo biotopo .....auguri


ps: ma qualche foto del barattolo ..magari ti fai prestare una digitale ...

voingiappone 30-04-2007 18:55

Quote:

Originariamente inviata da fabio.pa
ma scusa sono rocce cosi sporche da dover fare un periodo di buio x forza ?

Io suppongo proprio che sia necessario.... ma non avendo altri paragoni, non posso esserne sicuro. Comunque anche se fosse proprio necessario, basta che tu faccia come me... secchio, cantina, pompa e riscaldatore, sembra che basti ed avanzi per la maturazione.

Quote:

ps: ma qualche foto del barattolo ..magari ti fai prestare una digitale ...
Vediamo che posso fare.... solo che ultimamente mi sono dato all'isolazionismo causa prossima laurea.... mi sembra indelicato importunare persone che non considero mai solo per avere qualche foto....#12... mi sa che devo ridare una bella verniciata a nuovo alla mia vita sociale appena finisco #23. Comunque sono in procinto di comprarmene una tutta mia. Quindi pazientate un po'...
Bello vedere quanto interesse suscita la mia vaschetta :-))

fabio.pa 13-05-2007 00:03

come procede....?
secondo te queste possono essere spugne??

Rama 13-05-2007 00:07

fabio.pa, dlla foto è difficile identificarli, comunque mi sembrano Sycon...

voingiappone 13-05-2007 09:43

Ciao fabio.pa, tutto procede abbastanza bene, gli abitanti che sono entrati con le mie prime rocce vive sono in salute a quanto sembra, e non danno segno di cedimenti. L'unico problema è che nonostante abbia i nitrati molto bassi (sono ormai stabili a 2 mg/l), i fosfati...... beh, sono a 2 pure quelli #07 .... non capisco il perchè. Eppure le rocce erano già mature, spurgate e popolate. E tra l'altro è passato già piu di un mese se non sbaglio.... Per ora non vedo formazione di alghe..... ma sono bassissimo con la luce perchè non voglio rischiare...

Per gli animaletti nella foto, io sarei più propenso a parlare di ascidie. Magari una specie incolore di questa famiglia qua:

http://www.edge-of-reef.com/tunicati...Nrhopalaea.htm

Tipo quella in fondo. Sai cosa me lo suggerisce? Il fatto che ogni esemplare sembri avere 2 sifoni, e nella piccola colonia di destra in basso, ce n'è una che ha un sifone ben in vista e questo è circondato da una specie di merletto. Tipico appunto delle ascidie. Tra l'altro io ne ho alcune uguali nel mio acquario :-))

ellisreina81 13-05-2007 11:22

voingiappone, mi sono letto il 3d, complimenti per l'esperimento, lo seguirò sicuramente #25


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:21.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11116 seconds with 13 queries