![]() |
Io dopo tre volte a Sharm e una a Hurgada quest'anno me ne vado a Marsa Alam #22 #22 #22
|
Le stilopore e pocillopore rosa che stanno a fior d'acqua è vero che sono sempre chiarissime, ma acro come quelle della prima foto sono davvero rare, se poi guardi quelle che stanno tra i 5 e 10mt. anche se sono colorate mantengono un fondo bruno e non bianco.
|
Io dovrei riuscire a fine mese a fare un salto, al termine di un viaggio in giordania, sulla barriera a Aqaba. Vi faccio sapere le mie impressioni, ma ho paura sia peggio dell'Egitto. Aqaba, oltre a posto turistico, è anche il porto della Giordania, x cui ci saranno cargo, containers ecc. Non credo questo giovi alla barriera.
Se qualcuno c'è stato mi consiglia un posto dove vale la pena di andare fuori dal centro? |
ciao
quoto in toto quanto detto sul mar rosso che rimane per noi poveri europei la migliore meta per le immersioni (e cmq una delle migliori al mondo) quest'estate me ne vado tra fiji e polinesia poi vi so dire... #36# #36# #36# sui colori tieni conto di tre fattori: 1) quanto è più fredda l'acqua tanto più generalmente è presente plancton in quantità ("torbidità" apparente)=> coralli ben nutriti e scuri 2) il rosso sott’acqua scompare per primo a partire da circa un metro di profondità mentre il violetto, che è l'ultimo colore visibile dello spettro è quello che penetra di più negli abissi. Nella zona intermedia, al rosso, che già a cinque metri non si percepisce più, seguono l’arancio e il giallo, che iniziano a scomparire tra gli otto e i dodici metri. Quello che ti resta visibile dunque generalmente è un marroncino tra chiaro e scuro... 3) siamo noi che tiriamo gli animali, che li vogliamo aperti anche di giorno (in natura la barriera si nutre di notte per difendersi dai predatori naturali e perché come detto c'è una maggiore presenza di plancton): se ci pensi i nostri sono nella maggior parte dei casi animali un pò dopati, passami il termine!!! Senza dubbio la barriera davanti a Sharm è stata DISTRUTTA - e non esagero - dal turismo di massa. Ma ci sono molti punti di immersione a Sharm stessa che non hanno nulla da invidiare a posti iper-blasonati (Maldive, per esempio?) |
Io al Samaya, delizioso anche questo, e nella baia alle sette e mezza di mattina ho nuotato in mezzo a un branco di una quarantina di delfini. Il reef è in ottimo stato perfino dove ormeggiano le barche dei sub. Posto ideale per studiarti l'evoluzione delle associazioni dall'interno della baia, con prateria di alghe, fino al reef più esterno
ciao Stefano |
Nessuno di voi è stato a sharm nei villaggi Faraana o reef oasis del ventaglio?
Vorrei sapere in che condizioni è la barriera. Grazie dario |
Sono stato per due volte al faraana, la barriera è in buono stato, in particolare il reef verso il largo è bellissimo perché li non c'è il pontile e non è sempre facile arrivarci, ti conviene guardare la marea, quando è alta vai a pelo d'acqua senza appoggiarti fino al pendio esterno, ce la fai benissimo tranne che se capiti nel periodo del mese in cui è al minimo la marea.
|
Grazie mille. dario
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:32. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl