![]() |
Altra cosa .... non è che le piante gialle sono tutte Anubias e messe sul ghiaino?
Ho visto che hanno il rizzoma fuori per non si sa mai ;-) . |
le anubias devono avere il rizoma fuori dal fondo, sennò marciscono #36#
|
non tutte le porose fanno bolle grandi.. ;-)
io ne ho una in ceramica che fa bolle abbastanza piccole anche se presto la sostituirò perchè fa troppo rumore.. #19 se prendi una porosa non prenderla in tiglio..si rovinano subito.. la valvola di non-ritorno è importantissima.. #36# va tra il diffusore e il contabolle,possibilmente sopra la vasca..evita che,nel caso per qualche motivo dovesse calare la pressione nella bottiglia,l'acqua torni su per il tubo,finendo nella bottiglia,rischiando di trovare l'acqua a terra... #18 :-D :-D il ghiaietto blu ti piace così tanto?? #06 ciauz.. :-)) |
io uso la co2 in gel da un annetto e non mi è mai successo nulla di simile...e poi anche se l'acqua della vasca dovesse tornare nella bottiglia, che danno sarebbe?come fa ad uscire dalla bottiglia l'acqua se la bottiglia è chiusa e tiene la pressione della co2, figuriamoci un pò d'acqua e per di più senza pressione?
questa è la mia personale opinione, ovviamente poi Elisa è liberissima di scegliere. |
io non dico che debba succedere.. ;-)
visto quello che costa metterla è solo un vantaggio.. #36# meglio prevenire..poi io sono uno catastrofico.. :-D :-D :-D :-D |
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
|
dimenticavo una cosa IMPORTANTE: la mia lebistes femmina è paurosamente dimagrita, ho 2 femmine e un maschio e gli altri2 stanno bene mentre lei invece che aver la pancia leggermente tonda c'e l'ha quasi convessa... eppure nuota e mangia normalmente, sembra sana a parte questa eccessiva magrezza sarà mica bulimica... -05n non trovo nel forum nessun caso simile...
|
Per il discorso della valvola di non ritorno sarebbe meglio metterla perchè a me è successo che la pressione della bottiglia facesse saltare il tubicino della flebo dall'ago ed in questo caso (io ero in casa al momento) effettivamente ci si potrebbe trovare l'acqua sul pavimento e l'acquario a secco.
Se l'acqua la mischiava con quella del rubinetto non è di certo un problema ci calcio quindi rimane l'esigenza dei test. Quella del tuo ex è una vera seccatura anche se scommetto che all'epoca è sembrato quasi un affarone :-)) (scherzo sto solo cercare di sdrammatizzare) se in zona non hai altri negozi decenti non so però quante alternative tu abbia. Per la tua piccina nella sezione malattie ho già letto questo sintomo ... prova a cercare meglio anzi aspe ... trovato http://acquariofilia.biz/viewtopic.p...ight=dimagrito In bocca al lupo. Ciao |
ciao Elisa, allora: non avevo visto le foto dell'acquario frontalmente, ma se puoi fanne altre da più vicino.grazie!
allora: le macchioline marroni sulle foglie di anubias sono alghe: devi provare a strofinarci il dito sopra, se vanno via come della polvere, allora sono diatomee, il che può essere risolto con degli Otocinclus (sono carini e rimangono piccolini), se invece non vanno via, allora sono sempre alghe ma si formano probabilmente perchè le anubias stanno sotto una luce troppo forte,e sicome sono a crescita lentissima soffrono la troppa luce che fa si che crescano alghe sulla superficie delle foglie. perciò in questo caso dovresti spostare le piante e metterle in zone d'ombra o cmq creare con i tronchi delle zone al riparo dalla luce diretta. per il filtro: devi controllare magari sul libretto di istruzioni se è predisposto per il sistema venturi (serve per ossigenare l'acquario senza areatore), se non è predisposto, allora devi comprare un diffusore, una porosa o qualcosa che serva allo scopo, però ti ho già detto dell'inconveniente delle porose.... aspettiamo notizie dettagliate sui test, sul tipo e marca di pastiglie fertilizzanti che usi. nel frattempo ti saluto Michele |
Quote:
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:17. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl