![]() |
Ma guarda un po, la gente si lamenta che hanno sempre poco calcio
e qui addirittura ce ne in eccesso!! Incredibile!! :-D :-D |
Quote:
|
non peso specifico ma densità.....
|
ma la densità non è quella che si misura con il classico densimetro a lancette? io sapevo che 1026 di peso specifico è pari a 1023 di densità o 35 per mille di salinità.... mi è stato detto qui sul forum...
se 1026 è la densità è altissima! #24 |
Quanto all'eccesso, anch'io, avendo sbagliato ad aggiungere Ca, l'avevo portato a oltre 500, e quindi il test Salifert non mi cambiava colore anche dopo aver usato tutto il liquido della siringa. Le rocce e gli animali hanno iniziato ad abbassarlo in circa 2 settimane. Basta aspettare senza reintegrarlo e i processi di crescita ne provocano l'abbassamento fisiologico.
|
Quote:
|
Quote:
densità 36-37 per mille equivale a circa 37 grammi di sale ogni litro di acqua....non è sempre così comunque, dipende dall' idratazione del sale usato con alcuni sali per avere il 37 per mille occorre usare 38 gr di sale per litro |
#24 però hai consigliato a jenny73 di portare la salinità al 36-37 per mille...non è alta? generalmente non andrebbe al 35 per mille? cioè densità 1023?
|
-05 -05
cri che casino stai facendo?? salinità è 36-37.....non densità..... morale: la giusta salinità in un nano si attesta al 35-36 x 1000...... basta....lasciate perdere le altre unità di misura. usate sempre la salinità x comodità e chiarezza con gli altri utenti |
;-) ok ci siamo!
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:05. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl