![]() |
Quote:
Per il resto.Mi ha dato 2 ml di medicinale da mettere in vasca.Il medicinale (sicuramente farmaceutico) va' tenuto in frigor....Altro non so'. Non mi ha fatto pagare nulla.... Dopo domani sono al settimo giorno.Cambio una cinquantina di Lt di acqua.Riparto con lo schiumatoio e metto il carbone. Quanto danno posso aver fatto non lo so'..Tu puoi +o- quantificarlo? Una cosa e' sicura...in questo momento sia le pietre che la sabbia hanno ripreso il suo colore originale. Ciao |
Quote:
il tuo negoziante ti ha detto che ha sempre avuto problemi di ciano in ogni sua vasca, sarei curioso di sapere il suo modo di gestione di esse. Già il tenere lo skimmer spento secondo me è un altra grossa cappella ;-) rifletti, perchè ti fà usare il carbone dopo e poi ti fà cambiare 50lt di acqua??? te lo dico io perchè ti ha fatto usare medicinali in vasca. ricordati una cosa anche se risolvi il problema, tra 20 giorni, 1 mese sei da punto da capo, se non cambi il modo di gestione della vasca. uno che usa l'aspirina per farsi passare i dolori di dosso va bene, ma se continua ad uscire d'inverno in mutande non conta niente, hai capito il concetto?? ;-) ti ripeto questa è la mia opinione poi fai come vuoi |
Quote:
Per il resto,nel mio caso penso che il problema scatenante sia stato proprio la Luce.Anche avendo una Qdi...Acquario coperto con il plexi...per cui luce "tagliata" Ora riparto in altro modo...sperem... Grazie |
Quote:
il plexi a che serve? |
i ciano si possono anche combattere immettendo in vasca acqua di altro acquario per aumentare la competizione batterica.....
MAI USARE MEDICINALI. solo una buona tecnica...e tanta...tanta informazione e esperienza che ti farai. io non ho MAI avuto ciano neanche in fase di maturazione. ;-) il tuo negoziante è davvero competente?? mah...... #24 #07 |
Quote:
Questo era il timore di tutti, se ci avessi ascoltato questa discussione poteva essere solo teorica #07 |
Quote:
|
Quote:
BRAVO!!!! Hai capito in pieno tutto ;-) ;-) ;-) |
ciano
Questa è la foto a tutt'oggi,forse vi serve per chiarirmi meglio di cosa si tratta.
I test dell'acqua sono: Ph 8 test salifert (con test elos 8.3) Kh 8 No2 « 0.1 mg/l Ca 450 PO4 0 Mg 1600 NO « 10mg/l |
se li spruzzi con una siringa e si staccano sono ciano senz'altro, ma dalla foto non ne sono affatto sicuro. mi sembrano "pelosi" mentre i ciano che conosco io sono "gelatinosi".
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:49. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl