AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Betta splendens (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=369)
-   -   il betta sta bene il una pozza di 10 cm di fango (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=80167)

rox 12-05-2007 16:27

Sisi..se il betta è in buona salute gira tutta la vasca...anche i miei girano, esplora, cacciano :-D non è un pesce solo di superficie anche se preferisce cmq acque non molto alte ;-)

ceccom 13-05-2007 00:59

I betta sono pesci molto curiosi e si infilano dappertutto, per il 6 litri io ci vedo bene le caridine, potresti mettere anche il betta da solo ma io non lo farei. Le rasbore a me alcune volte hanno pizzicato le code dei guppy, quindi può darsi abbiano preso di mira anche il betta, comunque la convivenza è sempre consigliata. Se il tuo acquario è sottopopolato lascialo così, i pesci te ne saranno grati!
Ciao
Daniele

ceccom 13-05-2007 01:00

rox già a casa di sabato? ciao ciao

rox 13-05-2007 09:25

Quote:

Originariamente inviata da ceccom
rox già a casa di sabato? ciao ciao

eh? non ho capito.. #13

ceccom 13-05-2007 13:29

era per dire:-))

flea84 14-05-2007 08:55

Ok,
ascolto anche questo consiglio e non aumento la popolazione... comunque si trattava al più di innalzarla di un individuo (2 femmine al posto di un maschio) e solo dopo aver effettivamente controllato la stabilità dei valori per un periodo: mai sentito di NO3 e NO2 a zero in una vasca da principiante...
Dato il fondo ghiaioso lascerei perdere i pangio... si vedrà nel seguito...

Tornando a bomba, anche il mio betta esplora tutta la vasca a fa gli agguati alle caridine!!!! :-)) :-)) :-))

Quello che mi fa inca--are è che anche il mio negoziante di fiducia, che si è dimostrato competente in più situazioni (e a BO è il più quotato), tenga i betta nei bicchieri... Il suo concorrente almeno li tiene uno per vasca con altri pesci...
Ma comunque tutti con la fissazione di venderli nelle vaschette della Azoo o in bicchieri con piante d'arredamento dove per girarsi devono contorcersi tra le radici...


Infine per la pinna mozzata... bho... Pietre non ce ne sono, magari è la radice, che però è abbastanza liscia...
E se è una malattia che devo fare???
Non ha puntini bianchi sul dorso e mi sembra che la zona rovinata non stai procedendo, come se fosse figlia di un singolo evento...

Fatemi sapere qualcosa se avete idee...

GRAZIE

rox 14-05-2007 13:40

Flea...questo negoziante di cui parli..è quello che sta dopo lo stadio? (per non fare nomi)

Il concorrente invece è cora aquarium?

flea84 15-05-2007 13:46

Che diamine ne sai???
esattamente loro...
Io a bologna non conosco altro... #07 #07 #07

Se sei di passaggio a BO qualche volta possiamo prendere una birra assieme...

Voi che ne sapete a tronchi quanto può costare un esemplare bello come quello dell'avatar di Ceccom, magari non perfettissimo (dato che non me ne farei nulla)????
Voi ne vendete????

rox 15-05-2007 17:59

Io ci studio a Bologna..quindi ci vivo praticamente sempre :-))

flea84 17-05-2007 12:10

Nice....

Bhe, allora c'è possibilità che il mio cerchio di amicizie "acquariofile" aumenti...
:-)) :-))

Adesso però basta altrimenti mi cacciano dal Forum per i continui OT...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:01.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12069 seconds with 13 queries