![]() |
Quote:
Quote:
|
si ok, allora è come quella che ho !!!! te l'allego...
sui test permamenti pensavo fossero quelli askoll, ma quindi è una cosa generale. |
quindi, vediamo se ho captio, più abbassi il kh (tampone del ph) più il ph è soggetto a variazioni, quindi lavorando con + o - meno bolle di co2 lavori il valore del ph.
|
Esatto. Attenzione però, con il kh inferiore a 4 il ph è meno stabile e se esageri con co2 potrebbe precipitare. Io lavoro con kh=3 e 44 bolle/minuto, ottengo un ph a 6,2 - 6,4
|
FATTO, CAMBIATO L'ACQUA CON 20 DI OSMOSI E TOLTO CAROBNE ATTIVO, HO LASCIATO LA RESINA ANTI NITRATI, DOMANI MISURO I VALORI E VI FARO SAPERE.
GRAZIE DI CUORE A TUTTI |
Dopo aver cambiato l'acqua con 20 litri di sola osmosi i valori nuovi sono questi:
PH 7.5 KH 4 GH 7 NO2 0.01 mg/l NO3 50 mg/l PO4 0.1 mg/l FE 0.1 mg/l Possibile che i nitrati e nitriti non si abbassano ? nemmeno dopo aver fatto un cambio di venti litri di osmosi ?? e il ph sempre uguale 7,5, non si muove ??? ufff !!!!!!! |
con il kh 4 se il ph non scende a 20 bolle al min è un pò strano.. cmq prova ad aumentarle!
i problemi potrebbero essere: -movimentazione superficiale eccessiva che disperde la co2 -porosa o diffusore poco fine che fa disciogliere solo minima parte della co2 -test dell'askoll per il ph completamente indecifrabile(io l'ho cambiato perchè la scala cromatica fa schifo). inoltre mi pare che ci sia pure la siringa in dotazione, ma non la userei perchè con la depressione che si crea risucchiando e con la turbolenza che si crea rispingendo l'acqua nella provetta, la co2 inevitabilmente si disperde un pò! immergi direttamente la provetta nell'acqua dell'acquario! |
Non c'è movimentazione superificiale, la pompa del juwel è immersa a circa 5 centrimetri dal livello dell'acqua.
Il diffusore è della Water Plant quello da 40 mm e le bollicine se pur non proprio piccole girano x l'acquario. Test ph della tetra quello con i valori da 6,5 a 8,5, quello dell'askoll c'è l'ho per no2 e no3 (ma secondo fanno un pò sxhifo e presto li cambio), sarò cecato ??? lh0 fatto vedere ache a mia figlia e mia moglie ma tutti dicono 7,5 !!!!! Per i nitri e nitrati sarà la marurazione del filtro o troppa fauna ??? Ho convinto mia figlia a togliere i guppy, ma per i platy sarà dura toglierli (mi ha detto i plati non si toccano) !!!!! i miei pesci 2 scalari, 8 guppy, 2 combattenti (mashio e femmina), 3 corydoras, 4 peditielle, 2 ancistrus, 2 platy, 2 botia (due salami), 1 Gyrinocheilus aymonieri. Saranno troppi ?? |
in effetti il test dei nitrati dell'askoll ha 25 e 50 molto simili..(per fortuna i miei sono sotto 25!!)
anche io ho problemi di lettura del test ph! il colore cambia se guardi il provino da di fianco(sbagliato dalle istruzioni), dall'alto appoggiato, dall'alto sollevato dal foglio di riscontro.. sarò daltonico ma il valore cambia un sacco per me! qualche megaesperto ci dice come si fa? i nitriti vanno benino, i nitrati sono proprio al limite prova con piante a crescita rapida che ne assorbono tanti! |
ho preso una cabomba ed una egeria sabato scorso, speriamo che prendano !!!!
Stasera inizio il programma base seachem !!!! Speriamo bene !!! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:05. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl