![]() |
luciafer, prenditi il misuratore di PAR.... ;-)
|
Quote:
1 - me lo regali tu. 2 - faccio un prestito e fai tu da garante. 3 - chiediamo ad Andrea se ce lo vende in 12 rate mensili. :-D :-D :-D :-D :-D |
Quote:
Ecco i risultati: Lampada vecchia: 3040 fc (32710 lux) Lampada nuova: 3520 fc (37875 lux) circa il 15% in più la nuova. Fare le misurazioni in acqua, con una lampada nuova e una vecchia, diventa parecchio complicato e quindi non le ho fatte, darebbero valori falsati. Ci vorrebbero 2 lampade nuove, che non ho. Spero siano sufficienti questi dati. Ciao. |
Ciao Fernà, he si non mi ero accorto del tuo post, accidenti! Sono sempre più convinto del passaggio -11 grazie della risposta in MP ;-)
|
Quote:
Mi piace la prima soluzione..... :-D :-D |
se abitassi piu vicino delle talee te prenderei subito!1!111 #22
|
Re: Risultati plafo T5
Quote:
come fai ad avere solo 1600 lux a pelo d'acqua con due lampade reffline da 250w io ho fatto prova mi da circa 40000 lux fino ad un massimo di 60000 lux |
Re: Risultati plafo T5
Quote:
Come hai fatto la misurazione, con quale strumento? ;-) |
1600 lux mi sembrano un pò pochini. Se vai nelle schede della reefline dà i lumen. Da lì si possono calcolare i lux teorici. La lettura di birrohgt, sembra + reale
|
ho usato un misuratore di lux semplicemente
ho un riflettore pfo da 36" con 2 lampade 250w |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:19. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl