AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Illuminazione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=266)
-   -   Risultati plafo T5 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=79002)

DECASEI 16-03-2007 09:59

luciafer, prenditi il misuratore di PAR.... ;-)

luciafer 16-03-2007 11:17

Quote:

Originariamente inviata da decasei
luciafer, prenditi il misuratore di PAR.... ;-)

Quale delle seguenti soluzioni preferisci?
1 - me lo regali tu.
2 - faccio un prestito e fai tu da garante.
3 - chiediamo ad Andrea se ce lo vende in 12 rate mensili.
:-D :-D :-D :-D :-D

luciafer 16-03-2007 13:52

Quote:

Originariamente inviata da VIC
Come già detto dovresti fare quelle misurazioni con Hqi nuove come hai fatto per i T5, e poi ricordiamoci che ha distanza di tempo la luce cambia, anche se la nostra vista non lo percepisce, e quindi un abbassamento costante di PAR, e come ha detto Gilberto una lampada Hqi perde del 50% in 5 mesi, e i tubi T5 dopo quanto perdono il 50%? Chi lo sà?

Ciao Vincenzo, nei limiti del possibile, cerco di esaudire ogni desiderio, perciò ho montato la lampada nuova che avevo di scorta, sempre ReefLine da 250W, e ho fatto le misurazioni sia della nuova che della vecchia. Ho posizionato l'esposimetro sotto la perpendicolare del bulbo a 24 cm. di distanza, quindi senza l'influenza dell'acqua.
Ecco i risultati:
Lampada vecchia: 3040 fc (32710 lux)
Lampada nuova: 3520 fc (37875 lux)
circa il 15% in più la nuova.
Fare le misurazioni in acqua, con una lampada nuova e una vecchia, diventa parecchio complicato e quindi non le ho fatte, darebbero valori falsati. Ci vorrebbero 2 lampade nuove, che non ho.
Spero siano sufficienti questi dati.
Ciao.

vento 16-03-2007 19:07

Ciao Fernà, he si non mi ero accorto del tuo post, accidenti! Sono sempre più convinto del passaggio -11 grazie della risposta in MP ;-)

DECASEI 16-03-2007 19:33

Quote:

Originariamente inviata da luciafer
Quote:

Originariamente inviata da decasei
luciafer, prenditi il misuratore di PAR.... ;-)

Quale delle seguenti soluzioni preferisci?
1 - me lo regali tu.
2 - faccio un prestito e fai tu da garante.
3 - chiediamo ad Andrea se ce lo vende in 12 rate mensili.
:-D :-D :-D :-D :-D


Mi piace la prima soluzione.....
:-D :-D

Heros 16-03-2007 23:49

se abitassi piu vicino delle talee te prenderei subito!1!111 #22

birrohgt 26-03-2007 21:19

Re: Risultati plafo T5
 
Quote:

Originariamente inviata da luciafer
Ragazzi, siamo alla fine della costruzione della plafoniera T5.
Ieri sera ho fatto una accensione di prova e ho fatto anche un po di misurazioni della luce.
Le x nere sono i punti di riferimento dove ho messo l'esposimetro per la misurazione, prima con le HQI e poi con le T5.
Per quantità di luce i risultati sono stati a favore delle T5 e non di poco.
Per chi non ha seguito il topic nella sezione Fai da te, le caratteristiche della plafoniera che ho costruito sono: 12 neon da 54W KorallenZuch, di cui 10 CoralLight e 2 FiijPurple e riflettori della Aquaperfekt.
Le HQI sono 2 da 250W Reefline Elios + 2 T5 da 54W attiniche.
Questi i risultati:
HQI a pelo d'acqua 150 footcandles (circa 1600 lux)
centro vasca 38 fc (ca. 410 lux)
fondo vasca 20 fc (ca. 215 lux)
T5 a pelo d'acqua 250 fc (ca. 2700 lux)
centro vasca 110 fc (ca. 1200 lux)
fondo vasca 30 fc (ca. 320 lux)
Mi sembra che non ci sono dubbi sulla bontà delle T5. ;-)
Vi allego qualche foto per un confronto visivo. Premetto che le immagini sono state solo ridimensionate e non toccate, assolutamente, a livello di colori e di esposizione, che per abitudine tendo a sottoesporre di uno stop, perciò sono un po più scure.


come fai ad avere solo 1600 lux a pelo d'acqua con due lampade reffline da 250w io ho fatto prova mi da circa 40000 lux fino ad un massimo di 60000 lux

luciafer 27-03-2007 11:19

Re: Risultati plafo T5
 
Quote:

Originariamente inviata da birrohgt
.........come fai ad avere solo 1600 lux a pelo d'acqua con due lampade reffline da 250w io ho fatto prova mi da circa 40000 lux fino ad un massimo di 60000 lux

Come fai ad avere così tanti lux?
Come hai fatto la misurazione, con quale strumento? ;-)

fa69 27-03-2007 13:30

1600 lux mi sembrano un pò pochini. Se vai nelle schede della reefline dà i lumen. Da lì si possono calcolare i lux teorici. La lettura di birrohgt, sembra + reale

birrohgt 27-03-2007 14:03

ho usato un misuratore di lux semplicemente

ho un riflettore pfo da 36" con 2 lampade 250w


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:19.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07383 seconds with 13 queries