![]() |
però il mio non è un HM è un crown ;-) non è tanto una "cattiveria" del negoziante quanto il fatto che ce li tengono di normalità.. però non è giusto, in natura capita solo nei periodi di grande siccità! concordo con rox, dare via il chicco di riso non è possibile? a qualcuno che se ne curi bene intendo
|
cioè, non è un carassius? allora non ho capito di che pesce parliamo! -05
|
si è un carassius come specie..è solo una varietà diversa dai normali pesci rossi
|
Si rox forse...ma il chicco che ho da un anno...cioè è stato il mio primo pescetto...amore a prima vista dove lo metto?Forse mi è venuta un idea...e se prendessi un'altra ampolla come quella del chicco?Senti ma volendo tentare la riproduzione del betta...so che è difficile...ma ci vuole sempre una femmina HM o una qualsiasi?Perchè ho un amico che ha un paio di femmine e una me la darebbe
|
per la riproduzione ci vogliono vaschette..quindi se non hai spazio lascia stare ;-)
|
è un pesce rosso per intenderci ma resta piccino...è tanto carino
|
ma se non hai spazio per uno la coppia e i figli dove li metteresti?? i maschi vanno separati uno per uno dopo un mese-un mese e mezzo..
|
ok...se lo dici tu mi fido!Ma è vero che al max vive un anno?
|
#24 questo c'era sul link che ti ho dato:
"Per chicco di riso penso tu intenda la varietà di Carassius che ha, al posto delle squame, delle sporgenze calcaree che sembrano appunto tanti piccoli chicchi di riso. Sono animali NON ottenuti attreverso crudeli pratiche, ma derivanti da carassius selvatici che i cinesi prima e i giapponesi poi, hanno incrociato pazientemente per secoli (notizie del carassius auratus in forma allevata, il pesce rosso classico, si trovano anche su "note di carico" destinate a imperatori Ming). Circolano tantissime storie truculente su come, nel tempo, gli orientali abbiano ottenuto forme così incredibili, ma parlando con un cinese del ramo, mi è stato assicurato che le mutazioni sono state eseguite nel modo più naturale possibile e che ormai le razze sono consolidate, perciò gli odierni "splendidi mostri" sono ottenuti esclusivamente tramite incroci :) Le esigenze del Chicco di riso, sono simili a quelle di tutti i Carassi, grandi vasche, filtro biologico potente, cambi abbondanti. In più, cosa molto molto importante, il Chicco di riso (in caso di spostamente, comunque sconsigliabili) andrebbe prelevato dalla vasca utilizzando solo le mani e mai i retini, perché le scaglie sono molto delicate e vengono via facilmente, deprezzando il valore del pesce. " poi ovviamente vedi tu, capisco che sarai sicuramente molto affezionato |
no i betta vivono 2 max 3 anni..cmq se hai spazio x un'altra bolla puoi mettere anke una vaschetta da 20 litri di plastica ;-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:11. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl