AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario d'acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=105)
-   -   Acquarietto cambiamenti (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=78512)

Angel88 13-03-2007 18:48

Ripeto alcune domande...
1-la vallisneria è una varietà che non ho trovato le caratteristiche da nessuna parte (vallisneria torta)...qualcuno sa dirmi qualcosa? velocità di crescita? bisogno di luce? le punte delle foglioline sono diventate marroni, non è che ho beccato l'unica vallisneria difficile da tenere???...
2-la pompa ha un getto molto forte...come posso fare? se lo abbasso la bacopa (quella al centro sullo sfondo) si piega di 90 gradi...è molto forte...
3-mi sapete dire che legno è quello in vasca?
4-ho messo (per sbaglio) 20ml di nitrivec per 100 litri ogni giorno anzichè 10...succede qualcosa?

Angel88 13-03-2007 18:55

un dubbio...guardate qua...sono delle bollicine minuscole.Ieri erano leggermente più grandi e predisposte a formare una forma ovoidale...oggi sono più piccole e la forma è irregolare...sono normali? sono le uniche in tutto l'acquario...

Angel88 13-03-2007 19:00

Scusate per le mille domande...e grazie...allora? che ne dite?
Ho intenzione di aggiungere delle piante...ho varie ipotesi
1-aggiungere altre due vallisneria nell'angolo dove ce n'è già una in modo da riempirlo e al centro vicino la bacopa una cabomba...
2-mettere una pianta a foglie larghe (forse un echinodorus) a riempire tutto l'angolo dov'è la vallisneria, spostare quest'ultima insieme ad altre uguali (da comprare) a posto dell'egeria (angolo sinistro) e l'egeria un pò più avanti e una cabomba o al centro o insieme alla rotala e all'echinodorus che dovrei mettere (angolo destro)
3-datemi voi qualche idea!!! ;-)

Angel88 13-03-2007 19:30

niente commenti?

pepot 13-03-2007 20:29

mi piace di piu adesso però c'è ancora qualcosa che non mi convince....
di sicuro ci mancono delle piante facendo attenzione a dare senso di profondità
qualcosa da primo piano ci vuole anche davanti al tronco

sepinio 13-03-2007 21:15

ciao angel,quello ke posso secondo me è di comprare un paio di anubias nana ke sono resistenti e con poca esigenza di luce,ne metti un paio sotto il legno e una o due attaccate sul legno con del filo da pesco(io uso il filo interdentale :-D )..poi compra un ciuffo di egeria insieme ad una anubias grande e una ekinodorus verde(QUELLA a foglie lunghe e larghe) e le metti insieme dietro il legno cosi fai un gioco di colori..
ovviamente io non sono un esperto e questo è il mio modesto parere
baci

ftoggos 13-03-2007 21:19

se puoi metti il riscaldatore davanti l'uscita del filtro e nn dietro, cosichè il calore emanato viene subito distribuito in vasca.

sepinio 13-03-2007 21:28

una curiosità: ma la luce llunare non si usa di solito per marini? #13

ftoggos 13-03-2007 22:03

Quote:

Originariamente inviata da sepinio
una curiosità: ma la luce llunare non si usa di solito per marini? #13

la luce lunare viene utilizzata per puro gusto estetico anche nei dolce.

Angel88 13-03-2007 23:03

Quote:

una curiosità: ma la luce llunare non si usa di solito per marini?

la luce lunare viene utilizzata per puro gusto estetico anche nei dolce.
e non solo...come ha spiegato il buon pepot serve anche ai pesci per controllare i pargoli, e pare che dia anche più tranquillità (pare che i pesci dormano nei fasci di luce)...quando metterò i pesci vi farò sapere...
Quote:

ciao angel,quello ke posso secondo me è di comprare un paio di anubias nana ke sono resistenti e con poca esigenza di luce,ne metti un paio sotto il legno e una o due attaccate sul legno con del filo da pesco(io uso il filo interdentale )..poi compra un ciuffo di egeria insieme ad una anubias grande e una ekinodorus verde(QUELLA a foglie lunghe e larghe) e le metti insieme dietro il legno cosi fai un gioco di colori..
ovviamente io non sono un esperto e questo è il mio modesto parere
avevo già intenzione di prendere un'anubias nana da mettere nell'angolo a sinistra...da fissare al legno sono indeciso tra microsorum e anubias...l'egeria non so ancora dove metterla...
Quote:

mi piace di piu adesso però c'è ancora qualcosa che non mi convince....
di sicuro ci mancono delle piante facendo attenzione a dare senso di profondità
qualcosa da primo piano ci vuole anche davanti al tronco
si...si...devo mettere le altre piante...ho già qualcosina in mente...sedcondo me:
spostare l'egeria più in avanti e mettrci dietro delle echinodorus come quelle che ha consigliato sepinio...una cabomba al centro a fare compagnia alla bacopa...altre due vallisneria per riempire l'angolo a destra...poi un pò di muschio per la parte posteriore del legno (ma non ne sono sicuro)...
Ho solo il problema che la pompa è fortissima e mi piega le piante


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:06.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08689 seconds with 13 queries