AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Caridine & neocaridine: generalità, allevamento, identificazione, riproduzione e selezione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=298)
-   -   Planarie (e dubbi sulla nn ripro delle mie cherry da pag.2) (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=78121)

cri 13-03-2007 00:25

certo che so distinguere maschi e femmine, sn mica un neofita :-)) ;-)

macchia gialla ed in alcune anche bianco-grigia, e colorazione più pallida per le femmine

TuKo 13-03-2007 01:26

Ma lo so che le sai riconoscere,mi chiedevo se in questo periodo hai visto nelle femmine la formazione della macchia gialla(ovulazione),ma non le uova,oppure hai visto le femmine con le uova,ma che restavano bianche e dopo venivano rilasciate(non fertile).

Cri so che sei preparato,ma se specifico è solo per chi legge(neofiti). ;-)

cri 13-03-2007 12:20

Quote:

Originariamente inviata da TuKo
Ma lo so che le sai riconoscere,mi chiedevo se in questo periodo hai visto nelle femmine la formazione della macchia gialla(ovulazione),ma non le uova,oppure hai visto le femmine con le uova,ma che restavano bianche e dopo venivano rilasciate(non fertile).

Cri so che sei preparato,ma se specifico è solo per chi legge(neofiti). ;-)

in pratica subito dopo averle introdotte una o forse due femmine hanno deposto le uova ma le hanno rilasciate, da allora non si sono più avute deposizioni, e le femmine hanno macchie gialle più o meno grandi ma appunto nessuna deposizione... saranno passati quasi 2 mesi... -28d#

grazie mille per la consulenza ;-)

newgollum 13-03-2007 13:24

Quote:

Originariamente inviata da cri
certo che so distinguere maschi e femmine, sn mica un neofita :-)) ;-)

macchia gialla ed in alcune anche bianco-grigia, e colorazione più pallida per le femmine


#13 com'è che da me sono i maschi ad avere una colorazione più pallida, mentre le femmine (quelle a cui viene la macchia gialla ;-) ) ono di un rosso più intenso e brillante? Sono anormale?

TuKo 13-03-2007 13:43

mmmm #24 #24 #24
Le femmine sono quelle con un rosso più acceso/intenso.
Cri sto cercando di farmi un quadro della situazione,ricapitolando tu hai femmine con la macchia gialla,quindi chiaro segno di ovulazione e un colore sbiadito delle stesse.La vasca dove stanno è piantumata???se si, usi co2??usi acqua di rubinetto??kh e gh di quest'ultima??
Ti spiego in somme linee cosa penso.Se la vasca è piantumata e nn hai co2,le piante potrebbero essere responsabili di una decalcificazione biogena,quest'ultima ovviamente nn permette di avere una stabilità di valori,la cui assenza potrebbe portare discapito alle riproduzioni.Un esempio pratico,la vasca dove allevo le red è portata avanti con questa gestione,decalcificazione biogena,ciò mi è consentito dai valori dell'acqua del sindaco che sono molto alti kh=16 e gh=18.A ridosso del cambio arrivano a misurare kh=11 e gh=14,ora capisci bene che se la stessa cosa fosse fatta con un acqua che di partenza ha per esempio un kh=7 e un gh poco superiore un qualche problemino sicuramente lo creà e il gh quando si parla di riproduzioni va tenuto in giusta considerazione.

cri 13-03-2007 13:57

a questo punto è meglio se monitoro i valori, anche se non credo sia possibile un fenomeno del genere dato che l'acqua del mio acquedotto è molto dura... ormai avevo fatto l'abitudine con l'altra vasca di non "trafficare" troppo con i valori (intendo le durezze), per cui può darsi che lo stesso ragionamento con la vaschetta non sia lecito...

le piante cmq sono felci, sagittarie, crypto, limnobium (galleggianti), e del muschio (non molto), oltre ad alghe marroni che hanno colonizzato una porzione di radice e non sono ne in espansione ne in ritirata, praticamente sono in stasi... non fertilizzo e non dò co2, le potature non sono eccessive, le piante infatti tendono a crescere lentamente anche se in ottima salute (assenti alghe, colori molto vivaci)


questa è la foto più recente che ho della vaschetta in questione:

http://img175.imageshack.us/img175/3...023mod1ui6.jpg



tra l'altro ho messo al minimo la Temperatura (18 sul termostato) ma nella pratica non scende sotto i 22... -28d# credo sia dovuto al riscaldamento delle lampade, che sono in totale 22 W su 25 litri (scarsi) netti... #13

cri 13-03-2007 14:01

piuttosto stavo pensando che per lunghi periodi c'è stata una popolazione ENORME di gasteropodi, che gradualmente (a fatica) sto spostando... ***** potrebbero essere loro, anzi SONO, una fonte di decalcificazione...

per intenderci in quella vaschetta dall'autunno ad ora ho portato all'età adulta decine e decine di planorbarius, che via via una volta adulte trasferivo in una vasca più grande o davo via, e le planorbarius sono belle grosse... #24

adesso ne rimangono qualche decina di piccola taglia che però da quando sto nutrendo in maniera più consistentele neocaridine, stanno anch'esse crescendo molto velocemente, probabilmente decalcificando l'acqua... #24

cri 13-03-2007 14:03

una foto eloquente scattata non molto tempo fa... dopo un'oretta dalla somministrazione di piselli sbollentati... tutte queste planorbarius sono cmq già state spostate

http://img179.imageshack.us/img179/5...7025modam5.jpg

TuKo 13-03-2007 14:20

Dai che piano piano ci arriviamo cri ;-) da questa conversazione penso siano usciti parecchi spunti su cui lavorare.

newgollum 13-03-2007 18:01

hey il vostro brainstorming è spettacolare... vuoi vedere che anche da me è questo il motivo per cui nessuna caridina/neocaridina mi si riproduce, pur avendo le uova ogni tanto nel dorso? anch'io infatti ho la vasca molto piantumata e con lumache... e anch'io non controllo i valori da un po' in quella vaschetta... (parlo del 20 lt con bee, babaulti e pseudo-blue pearl).
vai che li monitoro anch'io, voi continuate così che io vi vengo dietro :-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:21.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08119 seconds with 13 queries